Peperoni ripieni di zucchine e pane
di Sergio Maria Teutonico
Lo so, i peperoni ripieni sono un tipico piatto estivo prettamente coltivato nelle terre del sud e qui adesso, a parte il graditissimo e adorato sole che in questi giorni splende senza farsi desiderare troppo, c’è un freddo invernale che chiama la neve. Nonostante ciò, stamane al mercato non ho resistito a queste profumatissime delizie gialle e ho deciso di fare i peperoni ripieni di zucchine e pane, con delle erbe aromatiche e le olive nere. Comfort food? Beh, i peperoni ripieni appena sfornati profumatissimi e gustosi a mio modesto parere sono “comfort” al 100%. A piacere potete aggiungere al ripieno del formaggio, io ho voluto mettere semplicemente del parmigiano, ma voi mettete pure ciò che più vi piace!
![Peperoni ripieni di zucchine e pane peperoni ripieni di zucchine e patate](http://m2.paperblog.com/i/266/2662121/peperoni-ripieni-di-zucchine-e-pane-L-L8Hdix.jpeg)
Ingredienti:
3 peperoni
2 zucchine
olive nere
pane raffermo
uvetta
pinoli
erbe aromatiche
1 cipolla
pangrattato
parmigiano
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Dividete i peperoni a metà ed eliminate le costine bianche interne ed i semi.
In una padella versate un filo d’olio e aggiungete la mollica di pane ridotta in briciole, friggetela fino a tostarla completamente, aggiungete i pinoli e saltate tutto insieme.
Raccogliete il pane e tenetelo da parte.
Nella stessa padella versate ancora un filo d’olio, la cipolla tritata finemente e le zucchine tagliate a tocchetti molto piccoli.
Lasciatele cuocere a fuoco vivace, profumate con le erbe aromatiche tritate e una macinata di pepe.
Unite le zucchine al pane e aggiungete le olive nere private nel nocciolo, l’uvetta precedentemente ammorbidita e una presa di parmigiano.
Riempite con questa farcia i peperoni, sistemateli su una teglia rivestita da carta forno, irrorateli con un filo d’olio e una spolverata di pangrattato.
Infornate a 180° per 25 minuti circa.