Magazine Cultura
Peppa Pig ,favole antropomorfe "dall'antico Egitto"
Creato il 08 agosto 2011 da Luigiderosa @Luigi2006Peppa Pig
Giunti Editore
Quando Astley Baker Davies ha inventato questa simpatica maialina probabilmente non immaginava di conquistare l'affetto di milioni di bambini in tutti il mondo che ai Teletubbies oggi preferiscono i grugniti della famiglia Pig è proprio il caso di dire ai pupazzetti...ciao ciao
La Giunti, che è da sempre attenta anche alle esigenze dei più piccoli, vi propone una serie di albi da colorare e librottini che conquisteranno l'attenzione dei vostri bambini. Peppa e il fratellino Geoge con Mamma Pig e Papà Pig in compagnia degli innumerevoli amichetti diventeranno protagonisti di scenette divertenti e soprattutto semplici.
Infatti è nella semplcità il successo di Peppa Pig ,nella scelta del disegnatore della tecnica della rappresentazione laterale che già gli antichi Egizi avevano sviluppato che sembra aver trovato una chiave grafica particolarmente efficace nel conquistare la simpatia dei più piccini.Infine non bisogna trascurare la facilità con la quale il bambino può riprodurre,desiderandolo, tutte le volte che vuole,la sua Peppa Pig che diventa così un amico sempre vicino e disponibile pronto a saltar fuori grazie ad una matita ed un pastello rosa.
di Luigi De Rosa
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Anteprima: Roma 46 d.C. Vendetta di Adele Vieri Castellano
Il 30 giugno la nostra italianissima autrice di romanzi storici ambientati nell’antica Roma, ci fa uno splendido regalo: il quarto libro della serie RCM con il... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
L’Universo egizio: una civiltà unica al mondo
L’antico Egitto ci tramanda un messaggio culturale tra i più affascinanti che l’umanità abbia conosciuto. Non solo per le testimonianze più universalmente note... Leggere il seguito
Da Thoth
CULTURA -
La Taverna degli Autori - Come vento ribelle - di Francesca Prandina
Oggi è ospite della rubrica Francesca Prandina che presenta il suo romanzo ambientato durante la guerra di secessione americana, “Come vento ribelle”.Sinossi.... Leggere il seguito
Da Stefaniabernardo
CULTURA -
Intervista di Alessia Mocci ad Akhenaton Reincarnato, autore del libro “Il...
“Il mio Corpo Terrestre ora è abbastanza giovane, ma la mia anima ha all’attivo moltissime vite passate o parallele nel multi-verso. Leggere il seguito
Da Alessiamocci
CULTURA -
Chi erano e in quale periodo della storia del Mediterraneo e dell’antico...
di Luisanna Usai e Piero BartoloniMa chi erano, dunque, questi cosiddetti Shardana? Erano veramente provenienti dalla Sardegna e al servizio dei faraoni, come... Leggere il seguito
Da Pierluigimontalbano
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
Il Liber Ritualis della Mummia di Zagabria
di Massimo Pittautradotto e commentatoPREMESSAIl cosiddetto Liber della Mummia di Zagabria è il testo più lungo che possediamo della lingua etrusca. Leggere il seguito
Da Pierluigimontalbano
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA