Prendere in esame non singoli ma gruppi omogenei di lavoratori.
Coinvolgere tutti i dipendenti e i datori di lavoro. Questo il punto di partenza per una corretta valutazione del rischio da stress di lavoro correlato in un’azienda. E’ quanto emerge da un documento del Coordinamento tecnico interregionale per la prevenzione sui luoghi di lavoro, un vero e proprio vademecum che indica un percorso orientato verso l’eliminazione o riduzione al minimo dei fattori del rischio. La valutazione aziendale deve essere eseguita con riferimento a tutti i lavoratori, compresi dirigenti e preposti e deve prendere in esame non singoli ma gruppi omogenei di lavoratori che risultano esposti a rischi dello stesso tipo.Labitalia