Magazine Cultura

Perbacco: il noir!

Creato il 25 ottobre 2010 da Paolo Franchini

Perbacco: il noir!

Sabato scorso 23/10/2010 sono stato ospite su PuntoRadio nel corso del talkshow “Siamo in onda”. Argomento della puntata: perbacco! Di seguito, una sintesi del mio intervento in bilico tra enologia e noir.

Etimologia (o giù di lì…)

Bacco (Bacchus), figura della mitologia romana, corrisponde alla divinità greca Dioniso, di cui “Bacco” – per l’appunto – era uno dei soprannomi. È il dio del vino, della vendemmia, dei vizi (da qui, i baccanali) e viene raffigurato spesso col capo cinto di foglie di vite e grappoli d’uva e con una coppa di vino. Siccome i riti relativi comportavano disagi alla comunità, il senato romano li proibì.

Classifica

Il libro più venduto degli ultimi 15 giorni (una Top 100 diramata dal sito IBS) è ancora “La caduta dei giganti. The century trilogy. Vol.1″ di Follett Ken (Mondadori). La Top 20 della speciale sezione “gialli e noir”, invece, vede al primo posto “La psichiatra” di Dorn Wulf (Corbaccio).
 
Su www.varesenoir.tk potrete comunque trovare la classifica completa dei Top100, ma anche i Top20 della sezione gialli, noir, thriller, nonché i 20 libri italiani più venduti del momento.

Qualche consiglio di lettura noir

Delitti di vino (AA.VV.)
€ 15,00 – Pagg.240 – Todaro
Un’antologia di racconti gialli legati all’enologia e curata da Tecla Dozio. Il vino, leit motiv della raccolta, di volta in volta è mezzo, fine, accompagnamento, movente. Una dozzina di autori si cimenta nell’ambientare racconti cattivi in cantine, enoteche, vigne, luoghi di vendemmia. Ognuno col proprio stile, ovviamente.

Vino di mezzogiorno (Katherine A. Porter)
€ 11,36 – Pagg.96 – Sellerio
La famiglia Thompson possiede una fattoria in cui produce latte e burro. Quando si presenta a chiedere lavoro, Olaf viene accolto volentieri: il compito è pesante e una mano serviva eccome. Tutto sembra procedere bene: gli affari vanno a gonfie vele, d’altronde. Ma Olaf ha un passato misterioso, oscuro, una storia che torna alla luce improvvisamente. Ne scaturisce un omicidio, ma il processo che segue il delitto non riuscirà a portere né pace né giustizia.

Compleanno letterario

Festa importante: compie infatti 90 anni nientepopòdimenoché Gianni Rodari. Già festeggiato lo scorso anno, come ricordo bene, è troppo importante per non menzionarlo anche oggi.

Scrittore e pedagogista, nato a Omegna e vissuto a Gavirate (VA), ha sfornato testi per ragazzi e bambini tradotti in moltissime lingue. I suoi lavori sono così numerosi e interessanti che mi sento di invitare tutti a visitare il sito www.giannirodari.it per capire meglio l’intero mondo di questo straordinario scrittore.

www.paolofranchini.tk


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine