Proprio come Chirone, anche noi – un gruppo di studenti e professionisti delle Scienze Umane – ci siamo resi conto dell’esistenza di una “ferita” formativa, e cioè dell’impossibilità degli studenti e di professionisti di sperimentarsi nel costruire conoscenza sotto forma di articoli. La capacità di scrittura, però, è una qualità necessaria per il nostro percorso formativo e per il nostro futuro lavoro, e un utile strumento formativo in grado di accrescere conoscenza in chi scrive, e stimolare curiosità in chi legge. Pertanto, proprio come Chirone, abbiamo scelto di trasformare questa “ferita” in una fonte di conoscenza utile agli altri e a noi stessi. La qualità del nostro lavoro è assicurata da un impegno di gruppo e un continuo confronto alla pari, che permette a chiunque di apprendere mentre scrive e allo stesso tempo di portare la propria conoscenza a un pubblico il più vasto possibile.
Sorgente: Perché chiamare un sito web “Antro di Chirone”? | Antro di Chirone