![PERCORSI DI VINI ... IL DOLCETTO D' ALBA ... PERCORSI DI VINI ... IL DOLCETTO D' ALBA ...](http://m2.paperblog.com/i/147/1476293/percorsi-di-vini-il-dolcetto-d-alba-L-fP1wKG.jpeg)
Per la rubrica "Percorsi di Vini"... Eccoci a parlare del Dolcetto d'Alba. Il vino prende il nome dal vitigno da cui è prodotto e dalla zona in cui lo si produce. La zona di produzione geografica è ampia, vedi l'articolo. L' ARTICOLO:
![PERCORSI DI VINI ... IL DOLCETTO D' ALBA ... PERCORSI DI VINI ... IL DOLCETTO D' ALBA ...](http://m2.paperblog.com/i/147/1476293/percorsi-di-vini-il-dolcetto-d-alba-L-qp4Zfz.jpeg)
![PERCORSI DI VINI ... IL DOLCETTO D' ALBA ... PERCORSI DI VINI ... IL DOLCETTO D' ALBA ...](http://m2.paperblog.com/i/147/1476293/percorsi-di-vini-il-dolcetto-d-alba-L-B4EQO0.jpeg)
![PERCORSI DI VINI ... IL DOLCETTO D' ALBA ... PERCORSI DI VINI ... IL DOLCETTO D' ALBA ...](http://m2.paperblog.com/i/147/1476293/percorsi-di-vini-il-dolcetto-d-alba-L-VVjwYN.jpeg)
Il colore di questo vino è rosso rubino tendente al violaceo, dal gusto gradevolmente amarognolo con toni fruttati, di moderata acidità . Gli abbinamenti ideali a tavola sono gli antipasti di verdure, salumi, formaggi, minestre di legumi, risotti, ravioli e carni, sia di vitello che di manzo ...