Magazine Cultura

Percorsi sul cinema d’animazione

Creato il 24 settembre 2015 da Studioartesia
Percorsi sul cinema d’animazione

Dal 24 settembre al 22 ottobre 2015 ogni giovedì, a partire dalle 19.30, il Cineporto di Bari ospita la mostra " Percorsi sul cinema d'animazione". Cinque appuntamenti dedicati alla storia delle origini del cinema fino ai nostri giorni. La mostra è curata da Spine Temporary Small Press Bookstore all'interno di ENJOY!, la rassegna sul cinema d'animazione d'autore con il finanziamento della Fondazione Apulia Film Commission e in collaborazione del Piccolo Museo Didattico del Cinema di Enziteto (Bari). Ingresso libero.

Nella sua evoluzione, il cinema d'animazione ha dimostrato di essere un genere trasversale che contamina e continua a sperimentare gli approcci più diversi. Dalle forme primordiali di animazione, come il teatro delle ombre cinesi e gli spettacoli della lanterna magica passando per l'utilizzo di tutta una serie di strumenti ottici, si è passati a tecniche sempre più elaborate, grazie anche al prezioso supporto dell'invenzione della fotografia e delle tecnologie digitali più moderne.

Da queste premesse prende il largo la mostra "Percorsi sul cinema di animazione" a cura di Spine Temporary Small Press Bookstore nell'ambito di ENJOY!, la rassegna sul cinema d'animazione d'autore con il finanziamento della Fondazione Apulia Film Commission e in collaborazione del Piccolo Museo Didattico del Cinema di Enziteto (Bari). Sarà possibile visitarla per rivivere da vicino i più importanti passaggi storici e la straordinaria evoluzione delle variegate tecniche utilizzate, dal do it yourself alle tecnologie più sofisticate, fino al progressivo mutamento del concetto stesso di animazione e manipolazione dell'immagine. Una mostra "a puntate", che si arricchirà di un nuovo capitolo ad ogni appuntamento con cadenza settimanale in linea con "i passi" compiuti da questo genere cinematografico grazie all'utilizzo di nuove tecnologie.

Con "Percorsi sul cinema di animazione" il pubblico potrà familiarizzare con strumenti e congegni ottici di primi Novecento come lo stereoscopio, il prassinoscopio, lenti anamorfiche e le scatole ottiche e molto altro ancora, provenienti dal Piccolo Museo Didattico del Cinema di Enziteto, un luogo magico che conserva la viva memoria dell'affascinante storia cinematografica con cui Spine Temporary Small Press Bookstore ha collaborato per la realizzazione di questo progetto espositivo.

"Percorsi sul cinema d'animazione" è una mostra-percorso interattiva che sarà inoltre arricchita dal materiale originale a firma di Michele Bernardi, uno dei più esperti cartoonist italiani; dagli schizzi e puppet animation del talentuoso regista Paolo Gaudio e dai video di backstage di uno degli autori italiani più promettenti nel campo dell'animazione, Mauro Carraro, che sperimenta le possibilità della computer grafica e del 3D.

Ingresso libero.

Informazioni: ogni giovedì dal 24 settembre al 22 ottobre 2015 c/o Cineporti di Puglia/Bari Lungomare Starita, 1 - Bari - INGRESSO LIBERO

Spine Temporary Small Press Bookstore - Cell 389 4392995 - spinebookstore.tumblr.com - Pagina facebook: Spine Temporary Small Press Bookstore

Percorsi sul cinema d’animazione

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog