Magazine Musica

Perihelion – Zeng

Creato il 30 ottobre 2015 da Iyezine @iyezine

Recensione

  • Aphatia Records
  • Anno: 2015
&appId;&version; Tweet

Secondo full length per questa band ungherese di formazione recente, dedita ad una forma di black dalle forti contaminazioni folk e post metal.

I Perihelion optano peraltro per l’utilizzo della lingua madre, il che conferisce al tutto un’aura particolare, anche se, di fatto, ciò inibisce inevitabilmente l’immediata comprensione dei testi.
Zeng è un lavoro breve, piuttosto scorrevole grazie ad una manciata di brani nel complesso fruibili, spinti su ritmi movimentati e caratterizzati dall’utilizzo di una stentorea voce pulita al posto del consueto screaming.
A di là di qualche lieve imperfezione l’operazione riesce nel complesso abbastanza bene, nonostante la scelta di optare per una proposta decisamente eclettica presentasse più di un’insidia: per fortuna, invece, questo personale coacervo di diversi umori offre diversi momenti di buona intensità, altrettanto evocativi nel loro incedere dai tratti piuttosto naif.
Molto brillante l’accoppiata centrale Végtelen kék / Égrengető, ad evidenziare nel migliore dei modi due differenti modi di interpretare la materia nell’ambito dell’album (di matrice folk il primo brano, più orientato al post metal con venature epiche il secondo), ma nel complesso si evidenzia una soddisfacente uniformità qualitativa, senza che vengano toccate vette di eccellenza assoluta.
Zeng però si lascia ascoltare molto volentieri, e la sua durata non eccessiva aiuta non poco in tal senso; niente male questa seconda prova dei Perihelion, alla luce anche dei notevoli margini di miglioramento riscontrabili.

Tracklist:
1. Tündöklés
2. Vég se hozza el
3. Felemészt a tér
4. Végtelen kék
5. Égrengető
6. Űzött
7. Hajad szél
8.Széthulló színek

Line-up:
Gyula Vasvári : Guitar & Vocals
Krisztián Szabados : Guitar
Balázs Hubicska : Bass
Barna Katonka : Drums

PERIHELION – Facebook


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine