Magazine Giardinaggio

Pernettya mucronata

Da Dana @danafrigerio
Pernettya mucronata
foto via blomsterverkstad.blogspot.com
nome botanico:Pernettya
famiglia:ericaceaebreve descrizione:Arbusto sempreverde, fiorito, perenne. Di facile coltivazione e reperibilità, coltivabile in esterno o in vaso. E' una piccola pianta a sviluppo tappezzante con fogliame cuoioso e spesso, i fiori sono bianchi, i frutti che seguono sono tondeggianti e rossi.durata:Perenneperiodo di fioritura:A seguito della fioritura, indicativamente verso maggio, si formano le bacche che hanno durata fino a fine autunnoarea di origine:America del sudclima:Temperato caldouso:Viene generalmente coltivata all'esterno in giardini e aiuole,ma si può tenere anche in vaso
esposizione e luminosità:Indifferentemente si può esporre sia in pieno sole che in leggera ombra. Se coltivata in vaso ed esposta in pieno sole verificare il grado di umidità del terreno
temperatura:Vivono bene sia con le alte che con le basse temperature, per le specie coltivate invaso si consiglia di non scendere sotto i 8-10°substrato:Terreno non calcareo. In vaso utilizzare un mix di torba e terra in parti uguali con aggiunta di sabbia per migliorare il drenaggio. Predilige in generale terreni soffici e leggermente acidi.irrigazione:Solo in caso di prolungata siccità o in presenza di piante giovani per la coltivazione in esterno, in vaso mantenere il terreno leggermente umido evitando ristagni d'acqua.concimazione:Concime complesso seguendo le indicazioni del produttore.propagazione:Tramite talea a fine estate o per semina in primavera.rinvaso:In primavera, indicativamente ogni 1-2 anni circa.potatura:Non viene richiesta nessuna manutenzione particolareavversità:Non si segnalano malattie o parassiti particolari. Per eccessi idrici può manifestare marciume radicale e deperire.piccoli consigli:In esterno utilizzabile in giardini e aiuole, in vaso per terrazzi o balconi. Posizionare in luogo non soggetto a correnti d'aria Non necessita di cure particolari.leggi qui l'articolo intero www.lemiepiante.it

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Da  Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY