Magazine Astronomia

Persi i contatti con la sonda della NASA STEREO-B

Creato il 16 novembre 2014 da Aliveuniverseimages @aliveuniverseim

Pubblicato Domenica, 16 Novembre 2014 10:30
Scritto da Elisabetta Bonora

NASA STEREO

Nessuno conosce il motivo ma la sonda della NASA STEREO-B ha smesso di comunicare con la Terra più di sei settimane fa.

Dopo un reset programmato, il 1 ottobre la NASA ha improvvisamente perso i contatti con uno dei due veicoli Solar TErrestrial RElations Observatory (STEREO), STEREO-Behind (STERO-B), la sonda che normalmente studia il lato opposto del Sole.

Gli ingegneri stavano eseguendo delle operazioni di test, chiamate "solar conjunction operations", per preparare gli orbiter ai prossimi avvenimenti quando si troveranno entrambi sul lato opposto del Sole e dovranno riposizionare l'antenna per resistere alle alte temperature, lavorando in autonomia per lunghi periodi durante i quali le interferenze radio renderanno di fatto impossibili le comunicazioni.

NASA STEREO posizione 16 novembre 2014

Fonte: http://stereo-ssc.nascom.nasa.gov/where.shtml

STEREO-Ahead aveva passato l'esame e nel mese di agosto, è ufficialmente entrato in questa fase che durerà fino al 2016. STEREO-Behind, invece, doveva iniziare il 1 dicembre dopo tutta una serie di preparativi partiti il 27 settembre.

"Uno di questi test è stato osservare il comportamento della sonda alla perdita di un comando, situazione che azzera il veicolo spaziale, se nessuna istruzione viene ricevuta in tre giorni", scrive la NASA in un comunicato.
"Lo scopo di questa operazione è correggere eventuali problemi che potrebbero impedire al veicolo spaziale di ricevere comandi da terra".

Il timer per ripristinare la sonda è scattato come previsto il 1 ottobre ma, subito dopo il reset, il segnale radio di STEREO-B aveva perso potenza, per poi sparire del tutto.

Anche se non ci sono molte informazioni su cui lavorare, la NASA sa che prima del ripristino l'orbiter stava lavorando correttamente ma subito dopo ha iniziato ad utilizzare l'unità di misura inerziale IMU (che misura i movimenti dell'orbiter) di backup, segno che lo "star tracker" del sistema di guida non aveva raccolto le informazioni come dovuto.

"Questo non è inaspettato, ci sono state altre occasioni in cui la sonda ha preso lo star tracker per diversi minuti, o anche un paio di giorni", ha detto la NASA.

Gli ingegneri ritengono che i conflitti nello star tracker siano i responsabili dell'attenuazione del segnale radio perché l'antenna ad alto guadagno potrebbe non essere orientata correttamente verso la Terra. Ma c'è di più: sembra che anche uno dei giroscopi IMU non stia lavorando, influenzando inevitabilmente il controllo dell'assetto.

Il sospetto è che il software di bordo non abbia riconosciuto i problemi e quindi non stia tentando di utilizzare le ultime informazioni giuste a disposizione, orientando anche i pannelli solari nella direzione sbagliata con conseguente drastico calo di energia.
Ora, il team sta cercando di inviare comandi che contemplino tutte le possibilità ed è fiducioso che un recupero è ancora possibile.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog