Magazine Società

Persona onesta e corretta

Creato il 04 luglio 2010 da Loriscosta


Apprendiamo con soddisfazione che, per il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Rotondi, Brancher è onesto e corretto. Può darsi che risulti così. Ma sicuramente è singolare il tempismo con cui i magistrati si sono precipitati a convocarlo per arrestare il processo federalista.

Sicuramente servono delle precisazioni che Rotondi non fornisce. Come mai un onesto teme i giudici? Come mai un onesto si sottrae ai giudici o ha tentato di farlo? Come mai, in virtù di tanta correttezza, Brancher sia diventato repentinamente Ministro? Come mai, insomma, la sentenza di onestà sia pronunciata dal Governo e non davanti al proprio giudice naturale?

Ecco il punto è questo: magari qualcuno pensa sia una dittatura, magari esagera. Ma non capisce come mai questo Governo, presieduto dall’Onorevole Silvio Berlusconi, possa stabilire chi è onesto, chi è corretto; quali leggi si applichino e quali leggi il Parlamento debba votare; quali leggi il Presidente della Repubblica debba promulgare; quali sentenze siano giuste, quali leggi siano costituzionali. Forse non basta il caso Brancher a farci capire il momento. Forse sarebbe bene riflettere che onesto e corretto hanno cambiato significato perchè basta che il Governo lo voglia e anche le parole, per legge divina, cambiano significato. E così, appunto, Brancher è onesto. E corretto.


Questo sito si occupa di notizie dal mondo. Vengono segnalati fatti tratti dalla stampa internazionale. E’ possibile lasciare commenti e avviare discussioni. Gli autori non sono responsabili del contenuto degli articoli segnalati a cui fanno rimando nel sito o alle fonti da cui sono tratti. La veridicità degli stessi è soggetta a verifica ed eventuale segnalazione. Ogni contributo viene preso in considerazione ma si declina ogni responsabilità per eventuali offese all’immagine personale o a fatti riportati contrari al buon gusto. Questa non è una testata giornalista, è un sito dove vengono ripresi fatti ed eventuali commenti. L’aggiornamento non è sistematico, gli autori o coloro che effettuano una segnalazione sono sempre rintracciabili e disponibili a fornire ulteriori informazioni. I commenti possono essere censurati se assolutamente incompatibili con lo spirito del blog.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :