Pesca e Nettarina di Romagna IGP

Creato il 20 febbraio 2012 da Oryblog

Dolce e sopraffina o è pesca o nettarina…

La Pesca e la Nettarina di Romagna IGP sono prodotti tipici coltivati nelle province di Bologna, Ravenna, Forlì Cesena e Ferrara. Questi frutti hanno una consistenza polposa e ricca di succo. Il colore della buccia può essere di diverse gradazioni comprese tra rosso, giallo e bianco. L’odore è sempre profumato, intenso e gradevole. Il sapore è succoso e dolce mentre dal punto di vista nutrizionale contiene un discreto quantitativo di vitamina C, betacarotene e potassio.

Le pesche vengono solitamente commercializzate lungo un periodo compreso tra maggio a settembre, mentre le nettarine compaiono sui mercati da giugno a settembre.

La pesca e la nettarina di Romagna IGP si consumano, oltre che al naturale, nella preparazione di classiche macedonie, crostate, gelati e dolci al cucchiaio. la Pesca e la Nettarina possono diventare ottimi antipasti se accompagnate al culatello di zibibbo o al prosciutto crudo. Famosissimo anche il bellini cocktail che ne utilizza la polpa.

_____________________
OriginalITALY Consiglia…

Azienda Agricola Testa Lara natura di qualità
Piadina DOC quella originale
Agriturismo Calderino vacanze in natura


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Chambave Moscato Passito DOC

    Lo Chambave Moscato Passito DOC è un vino prodotto in Valle d’Aosta. In questa zona i vitigni vengono coltivati a più di 700 metri di altezza sul livello del... Leggere il seguito

    Il 27 ottobre 2011 da   Oryblog
    SOCIETÀ
  • Controguerra passito rosso DOC

    Dolcemente delizioso… questi i termini per definire il Controguerra passito rosso DOC. Un vino prodotto nei comuni della provincia di Teramo (Abruzzo), in... Leggere il seguito

    Il 17 ottobre 2011 da   Oryblog
    SOCIETÀ
  • Cagnina di Romagna DOC

    La Cagnina di Romagna è un vino misterioso, mutevole, che cambia in base al produttore e al periodo di affinamento. Alcuni preferiscono assaporarlo giovane per... Leggere il seguito

    Il 03 ottobre 2011 da   Oryblog
    SOCIETÀ
  • Aleatico di Puglia DOC

    Dolce e amabile…!!! Avete mai supposto di poter attribuire questi due aggettivi a un vino? Provate allora ad assaggiare l’Aleatico di Puglia DOC. Leggere il seguito

    Il 19 settembre 2011 da   Oryblog
    SOCIETÀ
  • Amarene Brusche di Modena IGP

    Quando un’amarena è ‘brusca’ non è perché è poco gentile, ma semplicemente perché è modenese. Le Amarene Brusche di Modena IGP sono un prodotto tipico italiano... Leggere il seguito

    Il 19 settembre 2011 da   Oryblog
    SOCIETÀ
  • Come preparare la Crema al Limone per Bambini

    100 Foto Torte Bambini che ci piacciono - giorno 8La crema al limone è ideale per essere accompagnata con la frutta ( i Bambini vanno letteralmente pazzi per... Leggere il seguito

    Il 26 agosto 2011 da   Piccolocuoco
    BAMBINI, CUCINA, FAMIGLIA, SOCIETÀ