Magazine Cinema

Philip Seymour Hoffman: un grande attore per un grande schermo

Creato il 03 febbraio 2014 da Mattiabertaina

Immagine

 E’ la prima volta che prendo in mano il computer per scrivere un articolo su una persona che ci ha lasciato. Ma la notizia di ieri sera della morte di Philip Seymour Hoffman ha sconvolto tutto il mondo del cinema. Quindi è giusto da parte nostra esprimere il dolore e la sofferenza per la perdita di uno dei più grandi attori e talenti del cinema contemporaneo. Spesso sono parole usate come prassi per esprimere gratitudine e ricordare l’uomo che ci ha abbandonati, ma in questo caso sono totalmente meritate. Da film drammatici come Il Dubbio, Onora il padre e la madre, Magnolia e The Master,  passando per thriller come La 25°Ora e commedie come Il Grande Lebowski a I love Radio Rock, Philip ha saputo interpretare ogni singola parte con forza e passione, finendo per vincere l’Oscar nel 2006 come migliore attore con Truman Capote – A sangue freddo. A volte sottovalutato dal pubblico, è riuscito sempre esprimere le proprie emozioni e le proprie doti al meglio, lasciando un segno indelebile sulle pellicole nelle quali ha partecipato. Come ogni grande uomo, in esso si nascondono profonde debolezze e fragilità che portano molto spesso a scelte sbagliate. Tuttavia è giusto ricordarlo per i suoi personaggi e i suoi aneddoti, e con un video tributo proposto da Badtaste, ripercorriamo i tratti della sua grande carriera cinematografica.

 “Per stasera lascia a casa le tue paure, le troverai intatte al tuo ritorno…”


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :