Diciamocela tutta: iTunes a volte rompe le..apps. Soprattutto se possediamo più di un iDevice ci troviamo a dover sincronizzare librerie musicali diverse, inizializzarle, dover condividere il sync di applicazioni e così via, operazioni semplici che a volte diventano macchinose e mettono a dura prova la nostra pazienza (soprattutto se usiamo la versione Windows). Mesi fa era nata un’alternativa ad iTunes, che però mancava di quelle funzioni che potevano sostituire (in parte) iTunes, ora quest’applicazione si è aggiornata arrivando alla versione 2.0 colmando molte delle sue lacune: ecco a voi PhoneTrans!

Con PhoneTrans non esiste una vera e propria sincronizzazione del proprio dispositivo, ma il tutto è gestito come se fosse una “penna usb”, ovvero avremo davanti la lista delle applicazioni/musica/video/iBooks/suonerie/memo vocali presenti nel nostro dispositivo, e da qui possiamo esportarle sul nostro hard disk, ed importarle a piacimento in un altro dispositivo.


Le limitazioni rispetto ad iTunes sono ovviamente legate alla impossibilità di avere un backup globale (che include le impostazioni, sms, foto,etc), quindi questo è ovviamente un’applicazione da affiancare ad iTunes per le operazioni di routine ma non da sostituire (chissà magari in una versione 3.0..). L’interfaccia è classica, con una colonna a sinistra come in iTunes, tanto da non stravolgere le abitudini, ed il programma è gratis, ma solo per Windows, scaricabile a questo indirizzo (circa 6mb).