E' un vero peccato quando una bella creazione viene penalizzata da una foto troppo buia e/o con sfondi azzurrini o rosini (che, oltre a non essere un granché, distraggono e sfalsano i colori del soggetto dell'immagine). Per questo motivo ho deciso di condividere con voi il "mio" metodo.
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco.](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-H6aNA3.jpeg)
Innanzi tutto qualche consiglio per iniziare: usate uno sfondo neutro (io uso un cartoncino o dei normali fogli bianchi A4) e prediligete la luce naturale non diretta. Impostate la messa a fuoco della macchina fotografica su macro (il simbolo è un fiorellino) e selezionate manualmente il bilanciamento del bianco. Ultima dritta: fate tanti scatti, anche dalle stesse angolature (qualcuno a fuoco ci sarà ;D!!).
Con questi piccoli accorgimenti le vostre foto dovrebbero essere già abbastanza buone...ma a volte capitano scatti come questo....
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. 000 photo editing](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-ZucHbv.jpeg)
Io uso, come programma, Ipiccy un editor on line gratuito.
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. 01 photo editing](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-Qyg14O.jpeg)
Come prima cosa caricate la foto che volete editare e ritagliatela usando la funzione Crop Picture.
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. 02 photo editing](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-PrPfDi.jpeg)
Sistemate il bilanciamento del bianco selezionando Color---> Neutral Picker e cliccando su una zona dell'immagine grigia o bianca.
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. 03 photo editing](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-baC6LK.jpeg)
Per schiarire l'immagine, andate su Levels e modificate i livelli di grigio (spostando le frecce sotto il grafico), fino ad ottenere un risultato che vi soddisfi. Questa operazione è consigliabile se, come in questo caso, la foto è molto scura.
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. 04 photo editing](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-2t05xY.jpeg)
Ora sistemate i livelli di luce (Higlights) e ombre (Shadows) in Exposure.
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. 05 photo editing](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-wGNdx6.jpeg)
Per eliminare qualsiasi residuo di azzurrino (o violetto, rosino, giallino...), andate su Hue & Saturation e diminuite la saturazione...
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. 06 photo editing](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-vSw0eH.jpeg)
....cliccate sul pennellino (vicino alla scritta Hue & Saturation) e cancellate (Erase) l'effetto dal soggetto della foto.
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. 07 photo editing](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-3EX3nt.jpeg)
Ora, sistemate la saturazione dell'oggetto, cercando di fare in modo che i suoi colori siano il più possibile rispondenti all'originale
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. 08 photo editing](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-0UZjgd.jpeg)
Se necessario, ritoccate nuovamente luci e ombre.
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. 09 photo editing](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-coVxxq.jpeg)
Ridimensionate (Resize Image) l'immagine (io le riduco a 1000 px). Immagini troppo grandi sono lente da caricare.
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. 10 photo editing](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-olGOiE.jpeg)
![Photo editing: come sistemare le foto delle nostre creazioni -Luminosità e bilanciamento del bianco. 11 photo editing](http://m2.paperblog.com/i/218/2180200/photo-editing-come-sistemare-le-foto-delle-no-L-IUWM4c.jpeg)
E voilà...non è perfetta ma molto meglio rispetto a prima :D
Spero che queste istruzioni vi possano essere utili....anche se sembra un lavoro lungo, in realtà richiede veramente pochi minuti e, inoltre, se non vi servono, potete saltare anche alcuni passaggi.
Se preferite invece gli sfondi total white ecco il tutorial che fa per voi!!
Allora che ne dite?
Voi che programma usate per editare le vostre foto? Qual'è il vostro metodo?!
Anche per oggi è tutto
Alla prossima