Magazine

Photoshop Disasters: quando l'originale è meglio!

Creato il 20 febbraio 2011 da Sebloggo

Lo scorso anno si sono celebrati i primi 20 anni di vita di uno dei software di image-photoshop1 editing più popolari del mondo: Photoshop. Certo questo programma si è rivelato utile in molti casi ed è stato l'artefice di fotomontaggi e ritocchi suggestivi, divertenti, poetici. Chi più chi meno si è cimentato una volta nella vita con il buon vecchio Photoshop.

Alcuni, però, non si cimentano solo ad utilizzarlo ma di questo utilizzo ne fanno una vera e propria professione e spesso le riviste o le agenzie pubblicitarie si rivolgono a loro per poter modificare un'immagine o creare una campagna pubblicitaria di sicuro effetto.

E se è vero che nessuno è perfetto, è altrettanto vero che ognuno dovrebbe dare il meglio di sé nel lavoro che si è scelto... e così non sono spiegabili certi veri e propri “orrori” che a volte compaiono tra le pagine della nostra rivista preferita o addirittura sui cartelloni pubblicitari che tutti possono ammirare lungo la strada.

Una raccolta più che esaustiva di tutti questi “orrori” di Photoshop è quella proposta da Photoshop Disasters, un sito che nell'arco degli ultimi anni si è prodigato di raccogliere il maggior numero di immagini distorte, spesso trovate e inviate al sito dai suoi stessi utenti, che purtroppo risultano essere il frutto del lavoro poco professionale di chi invece si dichiara professionista del photo-editing.

Gambe mozzate, braccia immense, persone di colore con la pancia bianca, questo e molto altro ancora potete trovare sul sito dedicato ai disastri di Photoshop che prossimamente promette di lanciare anche una pagina dedicata interamente ai disastri della traduzione.

Scritto da: Fiordaliso

Ti e’ piaciuto questo post? Iscriviti ai nostri FEED! Clicca sull’icona in alto a destra!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog