
Il rischio fitosanitario di una sua introduzione attraverso il materiale vegetale infetto, impone non solo misure restrittive di importazione da Paesi a rischio, ma anche e soprattutto, la formazione di operatori in grado di eseguire una diagnosi rapida ed accurata. Per questo motivo la rete europea di batteriologi, costituitasi nell’ambito dell’iniziativa COST 873, ha previsto l’organizzazione di un corso teorico pratico aperto a ricercatori afferenti ai 22 Paesi del programma COST873.
I contenuti del corso riguarderanno l’individuazione della malattia su ospiti diversi; metodi di identificazione dell’agente patogeno; vettore: biologia/identificazione; segnalazione fitosanitaria, monitoraggio, indagine e strategie di difesa. Le lezioni e le attività di laboratorio saranno svolte dai seguenti esperti internazionali: -Dr. Jaap D. Janse (Department of Laboratory Methods and Diagnostics - Dutch general Inspection Service - The Netherlands); Prof. Rodrigo Almeida (Dept. Plant Pathology and Entomological Sciences of the University of California, Berkeley – USA); -Dr. Brion Duffy (coordinatore programma COST873, Svizzera); -Prof. Aleksa Obradovich (Dept. Phytopathology of the University in Belgrade, Serbia).