In vivaio non stiamo mai fermi e ultimamente stiamo sperimentando la coltura idroponica, una delle cosiddette tecniche di coltivazione fuori suolo: la terra è sostituita da un substrato inerte (argilla espansa, perlite, vermiculite, fibra di cocco, lana di roccia, zeolite, ecc.). La pianta viene irrigata con una soluzione nutritiva composta dall’acqua e dai composti (per lo più inorganici) necessari ad apportare tutti gli elementi indispensabili alla normale nutrizione minerale. Il concetto non è nuovo, basti pensare ai celeberrimi giardini pensili di Babilonia o ai giardini galleggianti di Xochimilco, vicino a Città del Messico e tutt’ora attivi. Noi li proponiamo qui nella loro declinazione indoor: un sistema interessante per incontri verdi inaspettati dentro casa.
Dentro grandi vasi cilindrici troviamo giovani piante di Gleditsia. Sul tavolo una selezione di piante carnivore.
Archiviato in:Garden Centre GARDIN PIANTE, Verde Decor Tagged: Coltura idroponica, decorare con el piante, decorazione minimaliste con le piante, idrocoltura, indoor green, piante carnivore