Magazine Attualità

Piatti di zucchero stampati 3D

Creato il 08 ottobre 2013 da Sempreinformato

Nati da un’idea del designer Philippe Malouin, sono realizzati con una stampante 3D artigianale.

(Fai clic sull’immagine per visualizzarla ingrandita)

Piatti fatti di zucchero realizzati con una stampante 3D personalizzata e costruita in maniera artigianale.

È questa l’essenza del progetto Dunes del designer Philippe Malouin e che è piaciuto talmente tanto da spingere la 1882 Ltd a volere la realizzazione di una versione in porcellana che presenti la stessa superficie “sabbiosa”. L’articolo continua qui sotto.

Sondaggio

Hai un’idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?

Leggi i commenti (4)
Per ottenere il risultato desiderato, Malouin ha costruito la propria stampante 3D “artigianale” partendo da un tornio di legno, controllato da un computer, sul quale vengono posti a strati i granelli di zucchero.
La forma risultante viene adoperata per creare un negativo in silicone, dal quale si ottiene lo stampo in gesso utilizzato dalla 1882 per produrre il prodotto in porcellana.Il risultato è un prodotto che ha mostra la stessa superficie irregolare dell’originale in zucchero, materiale in luogo del quale inizialmente Malouin aveva pensato di adoperare la sabbia. L’articolo continua dopo il video.«Avevo pensato di provare a “congelare” queste dune di sabbia spruzzandovi sopra della resina, ma ogni volta che provavo la forma risultante di silicone era contaminata dai granelli di sabbia e la forma veniva alterata» ha spiegato il designer, che ha trovato un sostituto perfetto nello zucchero.La liberta’ di parola e’ un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l’utente e’ tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita’ dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all’illegalita’; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog