di cosa sto parlando?
Piemme al XXI Courmayeur Noir in Festival!!
Appuntamenti:
Sabato 10 dicembre alle ore 16.00 presso il Jardin de l'Ange
Stephen Kelman presenta SOFFIANDO VIA LE NUVOLE
Interviene Sebastiano Triulzi
Ci sono la periferia, la violenza, l’emigrazione, dunque, in questo romanzo entrato nella short list del Booker Prize. Ma sopra ogni cosa esso resta delicato e positivo, uno sguardo trasparente sul mondo in cui viviamo, pieno d’amore, nonostante tutto. “Soffiando via le nuvole – scrive l’Observer – fa l’ammirevole lavoro di mostrarci, dietro la facciata, la paura, la preoccupazione e lo spavento dei ragazzi delle gang giovanili”.
Stephen Kelman è nato a Luton nel 1976, dove ancora vive. Dopo la laurea ha fatto un po’ di tutto, dal magazziniere all’impiegato comunale. Nel 2005 ha deciso di prendere finalmente sul serio la sua vera passione, la scrittura. Dopo aver scritto cinque commedie restate nel cassetto, Soffiando via le nuvole è il suo primo romanzo.
Finalista nella cinquina Premio Giorgio Scerbanenco
mercoledì 7 dicembre alle ore 11.30 presso il Jardin de l'Ange
Ugo Barbàra presenta LE MANI SUGLI OCCHI
Alfredo Colitto presenta IL LIBRO DELL'ANGELO
insieme a Marcello Simoni. Modera John Vignola Torna Alfredo Colitto, vincitore del Premio Azzeccagarbugli 2011. E con lui torna il medico anatomista Mondino de’ Liuzzi nel terzo volume della trilogia a lui dedicata: Il libro dell’angelo. Protagonista indimenticato dei due amatissimi thriller storici precedenti Cuore di ferro e I discepoli del fuoco, Mondino de’ Liuzzi è chiamato a Venezia da Adia Bintaba, l’alchimista araba di cui si era innamorato due anni prima, per salvare un ebreo innocente.
Alfredo Colitto, giovane autore di grande successo in Italia e traduttore di autori come Joe Lansdale e Don Winslow, ha conquistato il mercato internazionale con il suo primo libro Cuore di Ferro, pubblicato anche in Spagna per Editorial Viceversa, Inghilterra per il prestigioso editore Little-Brown, Germania (Randomhouse), Canada (McArthur), Brasile (Underworld).