Magazine Asia

Pierre d'Espagnac (1650-1689. Missionario. Francese).

Creato il 28 giugno 2012 da Fabiofabbri
Pierre d'Espagnac, conosciuto anche col nome di Pierre d'Espagnal nacque nel 1650, fu un gesuita francese missionario in Siam, l'odierna Thailandia, durante il XVII secolo.Pierre d'Espagnac fu membro di una missione di 14 scienziati gesuiti inviati in Siam da Luigi XIV, sotto la guida di Padre Guy Tachard. Come agli altri, gli fu dato il titolo di "Matematico Reale" e fu sponsorizzato dall'Accademia francese. D'Espagnac lascio' Brest il 3 marzo 1685 insieme alla missione Loubère-Céberet, arrivo' in Siam nel settembre dello stesso anno. Era una persona di spiccata intelligenza, che parlava anche portoghese, e fu per qualche tempo usato come interprete da Constantine Phaulkon.I gesuiti furono accolti calorosamente dal re siamese Narai, che aveva grande interesse per l'astronomia. Essi osservarono un'eclissi con lui nel mese di aprile 1688. Ben presto però, il Siamese si ribellarono e scoppio' la rivoluzione Siamese che estromise Narai.Pierre d'Espagnac fu poi visto a Mergui come parte delle truppe francesi in fuga dai gravi fatti che stavano accadendo in Ayutthaya. Fu catturato nel Tavoy dai siamesi, insieme con il Chevalier de Beauregard e quattro soldati francesi, mentre stavano cercando di rifornire le loro navi. Sembra che Pierre d'Espagnac sia stato fatto schiavo e sia morto in schiavitu' nel 1689.
< Chi e'?
Pierre d'Espagnac (1650-1689. Missionario. Francese).

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog