Magazine Cucina

Pizza con "l'erba" (focaccia con ripieno speciale)

Da Silviskitchen
Oggi inserisco un'altra ricetta di famiglia... una ricetta che mia mamma ha imparato dalla mia nonna paterna e che poi ha insegnato a me. Noi la chiamiamo "pizza con l'erba"... se il nome vi dice poco, ecco qui l'immagine:
Ingredienti per l'impasto (tutto X2):
350 g di farina 00 (o di Manitoba)
1 cubetto di lievito di birra
acqua appena tiepida (meno di 1 tazza da thè)
sale 1 cucchiaio
olio d'oliva 2 cucchiai
Mettete la farina in un tegame, aggiungete il sale e girate bene con le mani o con un cucchiaio.
Aggiungete piano l'acqua in cui avrete precedentemente disciolto il cubetto di lievito.
Impastate bene fino ad ottenere una consistenza "elastica" dell'impasto.
Avvolgete in un panno appena inumidito (che non stringa l'impasto altrimenti non lievita) e lasicate riposare per un paio d'ore.
Dovete fare 2 impasti di questo tipo perchè uno vi servirà per la base e l'altro per la copertura.
Ingredienti per il ripieno:
Abbondante cerfoglio (se non doveste trovarlo come a me qui capita spesso usate gli spinaci)
Uvette
Pinoli
Acciughe e pasta d'acciughe
Olio d'oliva
Sale
Cuocete tutti gli ingredienti in padella amalgamandoli bene l'uno con l'altro.
Stendete con il mattarello il primo impasto e stendetelo su una teglia da forno foderata con carta forno.
Mettete all'interno il composto col cerfoglio (o gli spinaci) e, dopo aver steso anche il secondo impasto, copritelo con la pasta per focaccia, chiudete bene ai bordi creando una piega e fate dei forellini su tutta la superficie con i denti di una forchetta.
A questo punto siete pronte per la cottura!
Forno preriscaldato a 220° per circa 20 minuti. Quando sarà ben colorita... ma non troppo, toglietela dal forno e decidete se servirla calda o fredda.
Io vi consiglio di prepararla il giorno prima o a mezzogliorno per la sera perchè la vera bontà di questa focaccia speciale si sente quando è fredda!
Aspetto sempre i vostri commenti!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine