E'iniziata la stagione delle fragole ,ed io non ho resistito le ho prese al mercato un paio di chili ,per preparare alcune ricette.
La prima ricetta che ho preparato è un plumcake leggero senza burro e con poco zucchero ,un'idea per la colazione oppure per la merenda.
Nel preparare questo plumcake l'unica accortezza da usare è quella di prestare attenzione alla cottura deve essere ad una temperatura più bassa delle classiche torte e con tempi più lunghi, quindi dovrete cuocere questo dolce a 170° al massimo per 45-50 minuti abbondanti, questo perché le fragole rilasciano più acqua durante la cottura rispetto ad altri frutti.
Usate il forno ventilato che aiuterà ad asciugare l'acqua delle fragole più in fretta, poi se avete suggerimenti o accortezze in merito ,potete rendermi partecipe commentando al fondo della ricetta,vi ringrazio.
Ora vi saluto, buon fine settimana, a presto,ciao!
Caterina
Plumcake alle fragole,ricetta senza burro
Calorie: 250 per 100 grammi
Una porzione(128 g) contiene 321 calorie
Ingredienti per 8 porzioni
250 g di fragole (peso netto)
50 g di mandorle (oppure nocciole)
70 g di olio di semi di girasole (oppure di mais)
un vasetto da 125 g di yogurt bianco parzialmente scremato
12 g di lievito per dolci
Nota : tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente (altrimenti il dolce non lieviterà bene)
Preparazione con il Bimby
Accendete il forno in versione ventilata e regolate la temperatura a 170°
Mettete nel boccale lo zucchero ,le mandorle e la scorza di limone: 10 sec.vel.7.
Unite le uova,lo yogurt,l'olio,la farina,il sale e il lievito: 30 sec.vel.5.
Foderate con carta forno un contenitore medio per plumcake e versate metà quantità di composto,disponete 100 grammi di fragole tagliate a pezzi grossolani e coprite con il restante impasto a questo punto disponete le restanti fragole tagliate a metà.
Mettete il plumcake in forno e fate cuocere per 45-50 minuti coprendo con un foglio di alluminio se per caso tendesse a bruciare in superficie