Magazine Lifestyle

Plumcake salato al formaggio e olive

Creato il 10 aprile 2014 da Scaccoalleregine @ScaccoALeRegine
Ricettina facile, veloce, gustosa e vegetariana: questo plumcake salato contiene pochissimo burro perché è presente lo yogurt (che può essere scelto magro).
Il formaggio va tagliato a dadini e si può scegliere la propria qualità preferita o quello che si ha in casa, purché sia un formaggio a pasta semidura del tipo Asiago, Fontina, Scamorza, Montasio, o simili.
Questa base, composta da farina, lievito, yogurt, uova, burro e formaggio può prestarsi ad altre varianti oltre a questa: anziché le olive si possono mettere dei cubetti di mortadella o di salame, i pinoli sono facoltativi, si possono usare anche le noci, il timo può essere sostituito con l'origano e le olive con dei pomodori secchi molto ben sgocciolati...
A voi la fantasia! :-)
Plumcake salato al formaggio e olive
PLUMCAKE SALATO AL FORMAGGIO E OLIVE 
125 gr di farina
1 vasetto di yogurt bianco
2 uova
25 gr di burro
1 cucchiaino di lievito in polvere
80 gr di formaggio
3 cucchiai di olive
2 cucchiai di pinoli
2 rametti di timo fresco o un cucchiaino di timo secco
mandorle a lamelle o semi misti
Mettere in una ciotola la farina, il lievito, un po' di sale e mescolarvi lo yogurt.
Incorporare con una frusta un uovo alla volta e infine il burro fuso.
Unire al composto i pinoli, il formaggio tagliato a dadini, le olive tagliate a rondelle e le foglioline di timo.
Versare in uno stampo da plumcake e cospargere la superficie di mandorle a lamelle o semi a piacere.
Cuocere in forno a 180° per mezz'ora circa.
Meglio attendere che si sia raffreddato o almeno intiepidito prima di affettarlo.
Plumcake salato al formaggio e olive

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :