Magazine Cultura

Poetae Novae Notae, concorso di poesia e musica

Creato il 24 novembre 2010 da Cultura Salentina

di Titti De Simeis

Poetae Novae Notae, concorso di poesia e musica

CONCORSO DI POESIA E MUSICA

Claudio e Mario Micolano

Il concorso è organizzato a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Maglie, la Società di Storia Patria per la Puglia (sezione del Basso Salento) e la Pro Loco Maglie Unpli.

REGOLAMENTO

Il concorso è rivolto agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado e si divide in due sezioni: Poesia e Musica

Sezione Poesia

I partecipanti possono inviare opere inedite di loro produzione, purché non premiate in altri concorsi, a tema libero.

Ogni partecipante potrà presentare un max di tre poesie di non oltre 50 versi ognuna.

Gli elaborati, scritti in lingua italiana, a macchina o al computer, devono essere spediti (o consegnati di persona) entro e non oltre il 31 dicembre 2010 presso l’ufficio URP del Comune di Maglie, in numero di 7 copie, rigorosamente anonime e, insieme a queste, in busta chiusa, pena l’esclusione, dovrà essere inviata una scheda contenente le generalità dell’autore (nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico o cellulare, e-mail, età e classe). Farà fede il timbro postale. Non verranno prese in considerazione le opere inviate a mezzo mail

Gli elaborati che recheranno scritto, in qualunque loro parte, il nome del concorrente saranno esclusi dal concorso.

Le composizioni, che non saranno comunque restituite, saranno valutate, a giudizio insindacabile ed inappellabile, da una giuria composta dal Sindaco del Comune di Maglie (o suo delegato), dall’assessore alla Cultura del Comune di Maglie (o suo delegato), dal Presidente della Società di Storia Patria per la Puglia -sez. Basso Salento- (o suo delegato), dal Presidente della Pro Loco Maglie Unpli (o suo delegato), da esperti designati dalle associazioni promotrici e da tre esponenti qualificati del mondo della cultura (scrittori, esperti di letteratura, poeti e narratori).

Premi

– L’entità e la tipologia dei premi verranno stabilite dalla Giuria.

– Tutte le opere premiate e segnalate, senza alcuna altra autorizzazione da parte degli autori, potrebbero venire pubblicate in un’apposita sezione della miscellanea Note di storia e cultura salentina della Sezione Basso Salento della Società di Storia Patria per la Puglia.

- I vincitori dovranno ritirare il premio personalmente o, in caso di effettiva impossibilità, tramite delega a persona di loro fiducia.

Sezione Musica

Il concorso è aperto a gruppi musicali, solisti strumentisti e vocalist (con brani editi e/o inediti)

I partecipanti saranno selezionati, tramite audizioni, da una giuria composta dal Sindaco del Comune di Maglie (o suo delegato), dall’assessore alla Cultura del Comune di Maglie (o suo delegato), dal Presidente della Società di Storia Patria per la Puglia -sez. Basso Salento- (o suo delegato), dal Presidente della Pro Loco Maglie Unpli (o suo delegato), da esperti designati dalle associazioni promotrici, dadocenti di musica, musicisti professionisti e musicologi.

- I gruppi musicali saranno selezionati per le audizioni, previo ascolto di una demo (cui allegare i dati personali) da inviare (o consegnare di persona) a: Accademia di Musica Moderna – via Gallipoli, 8 – 73024 Maglie oppure a: Scuola di Pianoforte “Silence” – via Roma, 147 – 73024 Maglie.

Gli esecutori delle demo scelte tra quelle pervenute, accederanno alle audizioni live.

- I solisti strumentisti ed i vocalist saranno, invece, selezionati, esclusivamente tramite audizioni live, cui si accede con prenotazione al numero 329/3939920.

La sede ed i calendari delle stesse saranno comunicati successivamente.

Le spedizioni (o consegna) delle demo e/o le prenotazioni telefoniche devono essere effettuate entro e non oltre il 31 dicembre 2010

La sede ed i calendari delle stesse saranno comunicati successivamente.

Il giudizio finale della giuria sarà in ogni caso inappellabile.

Premi

- L’entità e la tipologia dei premi verranno stabilite dalla Giuria.

- I vincitori della sezione solisti accompagneranno la lettura delle poesie durante la serata di premiazione. Tutti i vincitori, solisti e gruppi potranno essere inseriti all’interno delle iniziative culturali e di intrattenimento previste nel contenitore di eventi Sole Barocco – Maglie d’Estate 2010.

  • La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento.
  • Per ottenere copia del regolamento rivolgersi presso l’ufficio URP del Comune di Maglie

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine