Magazine Cucina

Pollo alla cannella con cipolline e pomodori.

Da Hugor @msdiaz61

Una recente indagine condotta per UNAITALIA, l’Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto avicolo, rende nota la vittoria del pollo sulla tavola degli italiani, rispetto alle altre carni.

Cosa ne decreta il successo? Facile e veloce da preparare, adatto a tutti i gusti (anche dei bambini), e a basso impatto ambientale nella produzione. La sua carne vince su manzo, vitello, maiale, agnello e tacchino perché giudicata più conveniente (70%), più leggera e digeribile, con pochi grassi (68%), più pratica e veloce da preparare (58%), più versatile in cucina (46%), ideale sia per ricette innovative che per le più tradizionali, ed inoltre più sana e sicura.

Ingredienti: per 4 persone

un pollo di un kg taglia­to a pezzi
2 cucchiaini di cannella in polvere
un bicchiere di latte
2 foglie di alloro
4 cuc­chiai di farina
un bic­chiere di vino bianco secco
300 g di cipolli­ne già sbucciate
300 g di polpa di pomodoro a pezzetti
mezzo bicchie­re di Marsala
2 cuc­chiai di olio
sale
pepe


pollo_alla_cannella

Preparazione: 50’

  • Mescolate in un lar­go piatto concavo il latte con un cucchiaino di cannella, l'alloro, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
  • Unitevi i pezzi di pollo e lasciateli marinare per 2 ore.
  • Poi sgocciolate­li, infarinateli e fateli dora­re nell'olio ben caldo.
  • Spolverizzate il pollo con la cannel­la rimasta, bagnate con metà del vino e fatelo evaporare.
  • Unite le cipolline, il vino rimasto, la marina­ta filtrata, la polpa di pomodoro e cuocete per 30 minuti.
  • A fine cottura bagna­te con il Marsala, alzate la fiamma e fate ad­densare il fondo di cottu­ra.
  • Regolare di sale, pepa­te e servite.

Quanto nutre una porzione: 465 calorie

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Pollo alla cannella con cipolline e pomodori.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog