La nonna di mia figlia adorava (da parte materna) i colli dei polli. Quando avevamo il pollo per pranzo il collo toccava sempre a lei. Noi lo snobbavamo e lei lo prendeva con aria apparentemente rassegnata: “Va bè, se nessuno lo vuole….” e cominciava a districarsi tra gli ossicini. Qualche rara volta, quando voleva concedersi un “mezès” coi fiocchi, prendeva che ne so, mezzo chilo di colli di pollo e se li cucinava al forno. De gustibus!!!
L’altra nonna di mia figlia (da parte paterna) adorava le zampe del pollo. Quando trovava un pollo o una gallina con le zampe, le cucinava e le mangiava. Solo lei. Le due nonne sarebbero andate molto d’accordo vivessero vicino!Non so se il trend nose to tail sia dovuto alla crisi, ma ben venga qualsiasi trend che ci insegni a cucinare e apprezzare i colli, le zampe, le code e le creste. Forse per la prima volta nella mia vita voglio essere modaiola e d'ora in poi me lo ricorderò quando vado a fare spesa.
Ingredienti:- 1 pollo circa 1.200 gr.- 8 carciofi- olio evo- 2 cipollotti tritati- 1 scalogno tritato- 1 bicchiere di vino bianco- aneto e prezzemolo tritato- sale, pepe macinato fresco- il succo di un limone- 1 cucchiaio di farina- brodo vegetale (in alternativa acqua)Procedimento:Tagliare in 4 parti il pollo, togliere la pelle, lavarlo e asciugarlo. Versare l’olio in una pentola larga e bassa e a fuoco vivace rosolare bene i pezzi di pollo da tutte le parti. Toglierli dal fuoco, sistemarli in un piatto, abbassare il fuoco e nella stessa padella far appassire i cipollotti e lo scalogno. Rimettere il pollo nella padella e sfumare con il vino. Salare, macinare del pepe nero e versare il brodo fino a coprire a filo il pollo. Coprire e cuocere a fiamma bassa per 50 minuti. Pulire i carciofi da tutte le foglie, tagliare a metà il cuore e togliere la peluria interna. Tagliarli di nuovo a metà e immergerli in acqua acidulata.Trascorsi i 50 minuti di cottura del pollo, unire i carciofi scolati e cuocere ancora per 20 minuti. Sciogliere la farina nel succo di limone e versarlo nel pollo con i carciofi. Scuotere la pentola per farlo andare ovunque , lasciare cuocere per 5 minuti ancora e ritirare dal fuoco.
Servire con del riso pilaf.
Potrebbero interessarti anche :