Magazine

Polpette di prosciutto cotto - ricotte... in 5 minuti

Creato il 08 dicembre 2012 da Lalexa
Eccomi qui! Ho passato indenne la festa dell'Immacolata con i miei 140 nonni, gli alpini hanno dato (eccome se ci hanno dato), il loro tasso alcolemico era notevole, devo ammetterlo, e oltre che badare ai nonni ho dovuto, verso la fine del pomeriggio, badare anche a loro (per una questione di buongusto ometto le vicissitudini accadute tipo rovinate a terra ecc ecc ecc...) ma anche quest'anno è andata! E come ho promesso ieri oggi posto le polpettine di prosciutto, premettendo che io ieri le ho usate per guarnire la zuppa queste piccole polpette sono adatte anche per un antipasto, si fanno in 5 minuti e sono davvero gustose e graziose, io ve le propongo su dei crackers, avevo letto di questi fantastici crackerini sul blog di Sandra "Le padelle fan fracasso", ieri dovevo rinfrescare il lievito madre e quale migliore occasione di utilizzare l'eccesso di pasta madre per provarli un po' alla mia maniera (li ho fatti lievitare molto meno... il risultato? Forse più croccanti e meno "ariosi"). Grazie Sandra per l'idea fragrante e sfiziosa!Per il resto vi abbraccio e mi godo il meritato riposo!
Polpette di prosciutto cotto - ricotte...  in 5 minuti
Ingredienti:
  • prosciutto cotto
  • ricotta
  • sale
Per la copertura esterna (ma potete sbizzarrirvi con la fantasia)
  • panko (o pangrattato)
  • origano
  • paprika
  • semi di sesamo
  • semi di papavero

Cuciniamo insieme:
La ricetta è ancora più rapida della zuppa di ieri: mettete nel mixer il prosciutto, la ricotta, il sale e il pepe. Create le vostre polpette e passatele in ciò che più vi aggrada. Io ne ho fatte alcune con l'origano, altre con la paprika e altre ancora con panko, con semi di sesamo e con semi di papavero.Passatele 5 minuti in forno preriscaldato a 180° e servitele come meglio credete!
Polpette di prosciutto cotto - ricotte...  in 5 minuti
Una polpetta al giorno toglie il medico di torno... era una polpetta? ...ma... forse si!
lalexa


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :