
Buone le polpette...... queste poi sono velocissime da preparare, anche alla sera quando si torna dal lavoro e si ha poco tempo da dedicare ai fornelli.
Si mette tutto nel frullatore e il gioco è fatto, otterrete un composto molto compatto e facile da maneggiare, se poi non volete friggerle, c'è sempre l'alternativa del forno: teglia, carta forno e un filo d'olio !!!.
INGREDIENTI per 4 persone:
140gr.di mollica di pane200ml.di panna da cucina
125gr.di salmone fresco
80gr.di pangrattato
1 uovo
40gr.di parmigiano
olio di semi d'arachide per friggere
1 ciuffetto di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
sale
PREPARAZIONE:
Iniziare cuocendo a vapore il salmone, una volta cotto tenerlo da parte e farlo raffreddare.Trascorso il tempo necessario, mettere in un frullatore la mollica del pane sminuzzata, il prezzemolo tritato grossolanamente, l'uovo, lo spicchio d'aglio privato dell'anima, il parmigiano grattugiato, 60gr.di pangrattato e aggiungere poi la panna e il salmone ridotto a pezzetti.
Azionare il frullatore fino ad ottenere un impasto piuttosto compatto.
Preparare le polpette facendo roteare tra le mani una piccola quantità di impasto e poi schiacciarle leggermente.
Passarle nel pangrattato rimasto e friggerle in abbondante olio bollente.
In merito alla frittura apro una piccola parentesi dicendo che sarebbe buona cosa munirsi di un termometro adatto, portando l'olio ad una temperatura di 180° e immergere le polpette poche per volta per non far abbassare la temperatura; così facendo otterrete un fritto asciutto e croccante, senza dimenticare che la frittura va fatta in completa immersione: quindi vi servirà parecchio olio, che poi andrà buttato ( meglio una frittura ogni tanto ma fatta in maniera sana ).
Detto questo, fate cuocere le polpette fino a raggiungere una leggera doratura e servite a vostro piacimento, per me l'abbinamento polpette insalata è d'obbligo !!