Magazine Cucina
Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identità
Da La CuocherellonaIn un regime alimentare sempre più consapevole, la carne entra sempre meno nei miei piatti. O meglio, determinati formati (chiamiamoli così) sono stati quasi definitivamente eliminati. La tritata mancava da un po'. Per scelta. E sempre per scelta questa volta è tornata. Si assaporano meglio, quando sono un regalo.
Ingredienti
275 g di tritata di vitello
20 g di olive di riviera
1 mazzetto di rucola
10 g di semi di zucca
240 g di fagioli piattoni puliti
15 g di mandolre
sale
olio
Mettete la tritata in una ciotola capiente. Lavate la rucola e asciugatela accuratamente. Tritatela, tenendone un poì da parte, insieme ai semi di zucca e alle olive e aggiungetela alla carne. Salate leggermente (le olive daranno già sapore). Volendo potrete aggiungere mezzo spicchio d'aglio. Personalmente trovo dia un sapore incantevole, ma ultimamente il mio stomaco fatica a sopportarlo e mi tocca assecondarlo.
Impastate tutto velocemente, amalgamando in maniera grossolana. Coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero.
Pulite e lavate i fagioli piattoni. Tagliateli in piccole losanghe o nella forma a voi gradita.
Scaldate un filo di olio evo in una padella e buttateci i fagioli. Fateli saltare a fiamma viva per un minuto, poi abbassate il fuoco, salate e coprite con un coperchio.
Cuocete per una decina di minuti, dopodiché unitevi la rucola tenuta da parte a tocchetti e le mandorle schiacciate e spezzettate grossolanamente. Proseguite per altri cinque minuti la cottura, poi spegnete e lasciate da parte.
Riprendete l'impasto di carne trita e preparate tante piccole polpettine. Scaldate nuovamente dell'olio in una padella e, quando sarà ben caldo, adagiatevi le polpette. Fatele saltare bene, cercando di cuocerle uniformemente.
Quando saranno ben dorate unitevi i fagioli e lasciate insaporire sul fuoco per qualche minuto.
Una volta che i sapori saranno ben amalgamati e che la verdura avrà assorbito il fondo di cottura delle polpette, spegnete il fuoco e servite.
Con queste dosi mi sono venute 30 polpettine. Confesso di aver opposto resistenza, ma ci ho mangiato in due comode porzioni.
Umide, delicate, saporite e ben equilibrate nella loro sapidità data dai soli ingredienti.
Una piacevole rievocazione di sapori amati che lascia il sapore dolce, senza appesantire lo stomaco.
Nelle mie polpette non c'è traccia di uovo, né di pane. Anche questa è una scelta!!
La rucola rende fresco l'impasto, le olive danno carattere e morbidezza e il formato mignon trasforma questo semplice piatto in un divertente gioco al canestro ^_^
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
Non sono neanche sicura di averle mai mangiate le merendine Yo-Yo della Motta, e a dire il vero non so nemmeno se siano ancora in commercio! Le yo-yo, le... Leggere il seguito
Da Mammarum
CUCINA -
Insalata di riso ricca e...povera!!
Quando le donne ci amano ci perdonano tutto, persino i nostri crimini...Quando non ci amano non danno credito a nulla nemmeno alle nostre virtù.. Leggere il seguito
Da Mammazan
CUCINA, RICETTE -
Con Fruttapec cameo la confettura … si fa in un attimo!
Con tutta la buona frutta che matura in estate chi non vorrebbe realizzare una squisita confettura casalinga, piena di sapore e vitamine e, soprattutto, special... Leggere il seguito
Da Saporinews
CUCINA -
Le Oniriche
Immagino che alcuni di voi abbiano notato nei mesi scorsi quel simbolino con la luna che è comparso qui a lato del blog, e suppongo che alcuni di voi abbiano... Leggere il seguito
Da Mammabook
BAMBINI, CUCINA, MATERNITÀ -
Grissini con farina di ceci
Avevo voglia infatti di inventare uno snack nuovo per la mia bambina di un anno, Carolina, che ama follemente arrangiarsi in qualsiasi cosa faccia, dal... Leggere il seguito
Da Mammarum
CUCINA -
Patties ovvero polpette di merluzzo con salsa allo yogurt per Quanti modi di far...
Oggi noi partecipanti alla rubrica di Quanti modi di fare e rifare siamo volate nella cucina di Fabiana, questa meravigliosa mamma conosciuta e d apprezzata da... Leggere il seguito
Da Zibaldoneculinario
CUCINA, RICETTE
I suoi ultimi articoli
-
Ravioli di merluzzo al cacao con salsa agli spinaci e noci: gioie e imprevisti di una vita vissuta a mille
-
Pollo al tè nero in crosta di mandorle con cavolini dorati: la sorprendente versatilità di ingredienti semplici
-
Chococookies al rosmarino con semi di canapa: quell'irresistibile richiamo ai sapori della genuinità
-
Sigari di riso al radicchio tardivo e mango: la tenacia che porta al traguardo e sapori fuori dagli schemi