Magazine Cucina

Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identità

Da La Cuocherellona
Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identitàQuante volte vi sarà capitato di preparare un piatto cercando di ricreare un sapore vivo nei ricordi? I piatti della mamma difficilmente sono replicabili: c'è sempre qualcosa che li rende speciali e diversi. Questa, però, è tutt'altra faccenda. Le polpette di mia mamma, quasi sempre cotte al sugo, non sono mai riuscite a fare realmente breccia nel mio cuore. Credo fosse per il fatto che la tritata era troppo fine e che il poco condimento le rendesse troppo asciutte, all'interno. Sia chiaro, le ho sempre mangiate facendo anche scarpetta, ma ho realmente capito che avrei potuto migliorarle la prima volta in cui le preparai da me, alle prese con la mia nuova vita da single, anni e anni fa ^_^ Da lì me ne innamorai follemente. Potrei mangiare una quantità tale di polpette da rotolare giù dalla sedia. Senza controllo. Impasto veloce e non troppo minuzioso, che lasci i sapori nelle loro consistenze grossolane. Aborro il pomodoro, come accompagnamento: la mia polpetta deve essere rosolata. Croccante e saporita fuori, morbida e delicata all'interno. Umida da non richiedere un solo goccio di acqua, addolcita da verdura semplice come contorno.
In un regime alimentare sempre più consapevole, la carne entra sempre meno nei miei piatti. O meglio, determinati formati (chiamiamoli così) sono stati quasi definitivamente eliminati. La tritata mancava da un po'. Per scelta. E sempre per scelta questa volta è tornata. Si assaporano meglio, quando sono un regalo.
Ingredienti
275 g di tritata di vitello
20 g di olive di riviera
1 mazzetto di rucola
10 g di semi di zucca
Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identità240 g di fagioli piattoni puliti
15 g di mandolre
sale
olio
Mettete la tritata in una ciotola capiente. Lavate la rucola e asciugatela accuratamente. Tritatela, tenendone un poì da parte, insieme ai semi di zucca e alle olive e aggiungetela alla carne. Salate leggermente (le olive daranno già sapore). Volendo potrete aggiungere mezzo spicchio d'aglio. Personalmente trovo dia un sapore incantevole, ma ultimamente il mio stomaco fatica a sopportarlo e mi tocca assecondarlo.
Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identitàImpastate tutto velocemente, amalgamando in maniera grossolana. Coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero.
Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identitàPulite e lavate i fagioli piattoni. Tagliateli in piccole losanghe o nella forma a voi gradita.
Scaldate un filo di olio evo in una padella e buttateci i fagioli. Fateli saltare a fiamma viva per un minuto, poi abbassate il fuoco, salate e coprite con un coperchio.
Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identità   Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identitàCuocete per una decina di minuti, dopodiché unitevi la rucola tenuta da parte a tocchetti e le mandorle schiacciate e spezzettate grossolanamente. Proseguite per altri cinque minuti la cottura, poi spegnete e lasciate da parte.
Riprendete l'impasto di carne trita e preparate tante piccole polpettine. Scaldate nuovamente dell'olio in una padella e, quando sarà ben caldo, adagiatevi le polpette. Fatele saltare bene, cercando di cuocerle uniformemente.
Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identitàQuando saranno ben dorate unitevi i fagioli e lasciate insaporire sul fuoco per qualche minuto.
Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identitàUna volta che i sapori saranno ben amalgamati e che la verdura avrà assorbito il fondo di cottura delle polpette, spegnete il fuoco e servite.
Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identitàCon queste dosi mi sono venute 30 polpettine. Confesso di aver opposto resistenza, ma ci ho mangiato in due comode porzioni.
Umide, delicate, saporite e ben equilibrate nella loro sapidità data dai soli ingredienti.
Una piacevole rievocazione di sapori amati che lascia il sapore dolce, senza appesantire lo stomaco.
Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identità   Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identitàNelle mie polpette non c'è traccia di uovo, né di pane. Anche questa è una scelta!!
La rucola rende fresco l'impasto, le olive danno carattere e morbidezza e il formato mignon trasforma questo semplice piatto in un divertente gioco al canestro ^_^
Polpettine alla rucola su fagioli piattoni e mandorle: concorrenze tra ricordi e nuove identità

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :