Il polpettone con pomodori secchi e bufala è un secondo piatto ricco, corposo e tanto tanto saporito. Adoro i polpettoni in genere e mi diverto ad inventare sempre nuove farciture, in questo caso avevo della mozzarella di bufala da consumare e dei pomodori secchi fatti dal mio papà, ho pensato di unirli in questo squisito polpettone ed il risultato è stato decisamente superbo.
![Polpettone con pomodori secchi e bufala polpettone con pomodori secchi e bufala](http://m2.paperblog.com/i/307/3076203/polpettone-con-pomodori-secchi-e-bufala-L-X8rqqU.jpeg)
INGREDIENTI:
400 gr di fesa di tacchino macinata
3 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
1 uovo
1 generosa grattata di noce moscata
q.b. pepe nero e sale
q.b. pangrattato
5 pomodori secchi sott’olio
200 gr di mozzarella di bufala
50 gr di prosciutto crudo
![Polpettone con pomodori secchi e bufala polpettone con pomodori secchi e bufala](http://m2.paperblog.com/i/307/3076203/polpettone-con-pomodori-secchi-e-bufala-L-edecNn.jpeg)
Iniziamo quindi a preparare il nostro polpettone ai pomodori secchi e bufala mettendo la carne in un’ampia ciotola, poi aggiungiamo l’aglio tritato, il parmigiano grattugiato, l’uovo, sale , pepe e noce moscata. Impastiamo energicamente con le mani ed aggiungiamo un po’ di pangrattato, quanto ne basta per ottenere un composto non troppo bagnato e ben lavorabile, regoliamo di sale ed ecco pronto l’esterno del polpettone
![Polpettone con pomodori secchi e bufala :)](http://m2.paperblog.com/i/307/3076203/polpettone-con-pomodori-secchi-e-bufala-L-YtCxHJ.png)
Ora mettiamo il composto di carne tra due fogli di carta forno bagnati e strizzati e con l’aiuto di un mattarello stendiamo la carne in un rettangolo allo spessore di poco meno di un centimetro. A parte tagliamo i pomodori secchi in piccoli quadratini e la mozzarella di bufala a tocchetti. Ricopriamo la carne con le fette di crudo, i pomodori secchi e la bufala facendo attenzione a non farcire fino alla fine, lasciamo almeno 2 cm liberi perchè arrotolando il polpettone il ripieno tenderà a stendersi e quindi potrebbe impedirci di sigillarlo per bene.
![Polpettone con pomodori secchi e bufala polpettone con pomodori secchi e bufala](http://m2.paperblog.com/i/307/3076203/polpettone-con-pomodori-secchi-e-bufala-L-M_Gqoi.jpeg)
Con l’aiuto della carta forno iniziamo ad arrotolare il polpettone fino ad arrivare alla fine, sigilliamo bene la chiusura laterale con l’aiuto delle mani leggermente bagnate, chiudiamo bene i bordi e poi arrotoliamo il polpettone nella carta forno a mo’ di caramella, stringendo bene.
Inforniamo il polpettone a 200° in forno statico, ungendo appena la carta forno con dell’olio, lasciamo cuocere così per circa 30 minuti, poi leviamo la carta forno e finiamo di farlo rosolare finchè non sarà ben colorito, se necessario aggiungiamo un po’ di olio e vino bianco per bagnarlo.
Lasciatelo intiepidire e poi gustate il vostro polpettone con pomodori secchi e bufala e… buon appetito!
Vi ringrazio per aver letto la ricetta e vi aspetto nella mia pagina facebook che trovate qui, se volete anche ricevere via email le mie nuove ricette, potete iscrivervi alla newsletter cliccando qui.
http://blog.cookaround.com/mollichedizucchero/