Magazine Cucina

Pomodori caramellati

Da Papio54

pomodori caramellatiI pomodori mi piacciono moltissimo, per il loro sapore e forse ancor di più per il colore: come resistere a quel bel rosso acceso, caldo, invitante? Il punto è che i pomodori sono frequenti sulle nostre tavole, crudi in insalata, oppure come salsa, ma non è facile trovare ricette che li vedano protagonisti in versione “cucinata”. Questa è una, mutuata dal prezioso Cuochi si diventa di Allan Bay.

Ingredienti per quattro commensali:

• ½ chilo di pomodori piccoli (piccadilly, ciliegino, pachino)
• 2 cucchiai di zucchero
• 4 cucchiai di olio evo
• 2 rametti di maggiorana fresca (in alternativa, un bel pizzico secca)
• Sale, pepe

Tempo di preparazione: 5-10 minuti

Procedimento facilissimo, ma risultato assicurato: lavate accuratamente i pomodori.

Scaldate l’olio in una padella che possa contenerli in un unico strato (più o meno), aggiungete i pomodori e mescolateli delicatamente affinchè si scaldino. Salate, pepate e cospargeteli con lo zucchero. Continuate a rimescolare per far caramellare bene tutti i pomodorini, facendo però molta attenzione a non cuocerli troppo: potrebbero rompersi, mentre devono mantenere la loro consistenza.
Se i pomodori sono davvero piccoli, cinque minuti di cottura sono sufficienti, altrimenti dovrete prolungarla un pochino.

Appena pronti, profumateli con la maggiorana. Sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente, perfetto contorno di un secondo semplice come una bistecca o una frittatina.

Variazioni sul tema: Si conservano bene un paio di giorni in frigorifero, e si possono recuperare sia ancora come contorno, scaldandoli velocemente nel forno a microonde, sia frullati come sughetto per un piatto di spaghetti.

Vino: Bianchetta genovese

Sono incantata da questa opera di Jacek Łoziński, artista polacco

pomodori artista polacco


Archiviato in:Verdure, insalate, contorni

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines