Magazine Cucina

Pomodorini tostati

Da Blacklola89 @blacklola89
Buonasera a tutti!
Questo weekend mi trovavo a casa del mio fidanzato e ieri mattina mi sono messa a dare una mano alla suocera per cucinare. Primo: gnocchi di zucca (che bontà! Devo solo imparar bene a farli :P); secondo: ...? Ops, non c'è un secondo. Verdura? Vada per la verdura, quindi un po' di radicchio e dei pomodorini. E qui mi ha lanciato l'idea: e se provassimo a farli come i pomodori gratinati, solo che invece dei pomodori grandi usiamo quelli piccoli e al posto del forno li cuociamo in padella?
...Fatta!
Ecco qui la ricetta, senza dosi, ovviamente, perché potete farne quanti volete (e fidatevi, andranno a ruba!!):
pomodorini
olio
sale
pangrattato
prezzemolo tritato
aglio in polvere
Scaldate la padella con un filo d'olio d'oliva e aggiungete i pomodorini. Spolverateli con una generosa manciata di pangrattato, un po' di aglio in polvere, un pizzico di sale e il prezzemolo. Fate tostare il pane e cuocere per una decina di minuti, dopodiché schiacciate 3 o 4 pomodorini per far uscire il liquido e insaporire così anche il pane e terminate la cottura. Tenete conto che la decina di minuti in realtà serve più per tostare il pane che per cuocere il pomodoro, quindi per la cottura regolatevi in base ai vostri gusti; stessa cosa vale per il sale: noi non ne abbiamo messo, dato che il pane tostato con l'aglio ha un gusto abbastanza forte, e così anche i pomodorini. Se non vi piace l'aglio, magari mettete un pochino di sale in più :)
Ed ecco il nostro piatto "alla contadina", com'è stato definito:
Pomodorini tostati
Gustosissimi.... Buon Appetito! :)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine