Magazine Media e Comunicazione

Post-it

Creato il 01 ottobre 2015 da Pedroelrey

Una sele­zione ragio­nata delle noti­zie di oggi su media, gior­na­li­smi e comu­ni­ca­zione da non perdere.

  • Face­book — Il social net­work più popo­loso del pia­neta con­ti­nua ad aggior­nare senza sosta le pro­prie carat­te­ri­sti­che. È di ieri l’annuncio di un cam­bia­mento delle foto del pro­filo delle per­sone. Cam­bia­mento che, secondo quanto ripor­tato, riguarda la pos­si­bi­lità di inse­rire un breve video invece di una foto come imma­gine del pro­prio pro­filo e che per quanto riguarda il mobile por­terà al cen­tro l’immagine sele­zio­nata. Cam­bia­menti anche per il set­tag­gio dei livelli di pri­vacy della pro­pria bio. To be continued…
  • Mind Your Own Busi­ness — Il modo di dire inglese, tra­du­ci­bile come fatti gli affari tuoi, è per­fet­ta­mente appli­ca­bile alla que­stione, che con­ti­nua ad essere al cen­tro del dibat­tito, dell’adblocking. Infatti, secondo i risul­tati di un son­dag­gio, al 82% delle per­sone non inte­ressa asso­lu­ta­mente l’impatto sul busi­ness di aziende ed edi­tori dell’uso di soft­ware per bloc­care l’adv online. Sem­pre dallo stesso son­dag­gio emerge come per quasi il 50% degli inter­vi­stati gli annunci su mobile siano ancor più fasti­diosi, mole­sti. Sapevatelo!
  • Social Media & Cri­sis Mana­ge­ment — Il silen­zio sui social media, durato giorni, dopo quello che è stato deno­mi­nato il die­sel­gate è un chiaro indi­ca­tore di come tutta l’organizzazione e la comu­ni­ca­zione interna non fos­sero pre­pa­rati a fron­teg­giare una crisi di comu­ni­ca­zione. Evi­denza di come anche imprese di grandi dimen­sioni al momento di pia­ni­fi­care la loro pre­senza sui social sot­to­va­lu­tino col­pe­vol­mente que­sti aspetti che invece devono asso­lu­ta­mente far parte delle “12 fasi del Social Media Plan“[#]. Sulla que­stione è da leg­gere la case study rea­liz­zata da eConsultancy.
  • Mil­len­nial & News Online - Secondo quanto emerge da una ricerca dell’American Press Insti­tute, i mil­le­nial, coloro nati tra gli anni ’80 e gli anni 2000, sono dispo­ni­bili a pagare per la frui­zione di con­te­nuti online/digitali. Una buona noti­zia che però non riguarda le news online per le quali si regi­stra la minor pro­pen­sione in asso­luto. Amen!
  • Cogito Ergo Innovo — L’innovazione è la scin­tilla che nutre il pia­neta. Nasce da que­sto con­cetto l’evento “Cogito ergo innovo”, il cui pro­ta­go­ni­sta sarà il Techno Science Park San Marino – Ita­lia che si pre­senta all’interno della cor­nice di Expo.  La gior­nata del 15 otto­bre si arti­co­lerà in tre momenti prin­ci­pali a par­tire dal mat­tino con la pre­sen­ta­zione alla stampa e una tavola rotonda dedi­cata pro­prio all’innovazione quale motore di nutri­mento. Nel pome­rig­gio la con­cre­tezza sarà la linea guida attra­verso quat­tro hac­ka­ton aperti a chiun­que desi­deri met­tere le “mani in pasta” e tor­nare a casa con qual­cosa di utile in più nel pro­prio baga­glio di cono­scenze, per­so­nale. Vi aspettiamo! [*]
  • Twit­ter & Poli­tica — Twit­ter ha rila­sciato un manuale di 136 pagine ad uso e con­sumo dei poli­tici per un buon uso della piat­ta­forma di micro­blog­ging. Si va dai basic sino a come svi­lup­pare stra­te­gie di con­te­nuto ed ai tool di sup­porto. Utile non solo per i politici.
  • Algo­ritmo — Inte­res­sante, e utile, lista dei cam­bia­menti e dei prin­ci­pali fat­tori, tra gli oltre 100mila in totale, che l’algoritmo di Face­book uti­lizza per il news feed. Da met­tere tra i pre­fe­riti e con­sul­tare alla bisogna.
  • Come Rein­ven­tare i Media — In meno di 4 minuti, Laura McGann, capo ser­vi­zio di Vox, spiega come, a suo avviso, i media pos­sano adat­tarsi al nuovo con­te­sto, al nuovo e sem­pre in muta­mento eco­si­stema dell’informazione, e come tro­vare un pro­prio pub­blico con un’economia dell’attenzione sem­pre più esigente.

european_video_streaming_challenge_n

Altre noti­zie e segna­la­zioni su media e comu­ni­ca­zione nella nostra pagina Face­book e, ovvia­mente, su Twit­ter. Buona lettura.

[*] Disclai­mer: il Techno Science Park San Marino – Ita­lia è cliente di Com­mu­ni­ca­tion Factor[Y]


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :