Una selezione ragionata delle notizie di oggi su media, giornalismi e comunicazione da non perdere.
- Twitter — Due novità nello stesso giorno per la piattaforma di microblogging da 140 caratteri. Nei prossimi giorni sarà possibile per chiunque effettuare dei sondaggi con Twitter Polls. I sondaggi saranno disponibili per 24 ore da quando sono creati. Vediamo se, finalmente, si capisce una volta per tutte che i social non sono solo uno strumento promozionale. Introdotto inoltre Curator Tool, strumento di storytelling davvero interessante da quel che si intuisce dalle preview pubblicate.
- Freemium — Il più importante giornale tedesco: Bild, a due anni dall’introduzione di un paywall basato su un sistema freemium ha raggiunto la non trascurabile cifra di 260mila abbonati. La proposta di BILD+ prevede un 20% di contenuti a pagamento ed il restante gratuiti. Dai numeri sembrerebbe che un approccio soft di questo tipo possa funzionare.
- Google Preferred — Arriva anche in Italia, da gennaio 2016, Google Preferred, soluzione che va a identificare e a proporre ai brand il 5% di tutti i contenuti YouTube in base a una logica che tiene conto della popolarità e dell’engagement, offrendo questa nuova soluzione pubblicitaria che consentirà alle imprese di accedere al contenuto più gradito dalla loro audience. Come Communication Factor[Y] abbiamo curato il lato social dell’evento [vd: #YTPulse15] e proposto una dashboard interattiva e dinamica durante la serata di presentazione.
- SperimentAzioni - L’Eco di Bergamo lancia un proprio progetto di coinvolgimento, sul proprio sito, finalmente, del lettore e pubblica soluzioni a problemi dell’area di riferimento proposte dai cittadini. Prendere nota [#].
- Social Ads — Secondo un’indagine pubblicata da eMarketer, la miglior efficacia pubblicitaria è di Facebook grazie alle ottime possibilità di profilazione offerte.
- Un Mondo Profittevole - Il gruppo Le Monde tornerà al pareggio quest’anno, dopo anni di perdite, e registrerà sensibili utili nel 2016, in linea con gli obiettivi fissati. Quest’anno il giornale “dovrebbe registrare un utile operativo per 6 milioni di euro escluse le attivita’ di stampa e tra 10 e 15 milioni nel 2016.
- Content Curation - Una lista di 5 tools per aiutare le redazioni a trovare e condividere i contenuti. Utile.