Una selezione ragionata delle notizie di oggi su media, giornalismi e comunicazione da non perdere. Si avvisa che a partire dal 26 gennaio prossimo questa rubrica sarà parte integrante di Wolf e dunque verrà pubblicata gratuitamente solo il venerdì. Se non volete perdervela ABBONATEVI ora a condizioni straordinarie.
- L’Ologramma di Grillo NON Buca lo Schermo - Il contro-messaggio di fine anno di Grillo, proprio sulla base di alcuni dati sul numero di commenti e di condivisioni presi direttamente sul suo blog, è stato oggettivamente deludente: poco più di 208 commenti fin’ora, mentre in altri anni la quota 1000 si superava di slancio fino al raddoppio, più che dimezzate le condivisioni sui social rispetto al passato. Insomma un mezzo infortunio comunicativo di un “comunicatore” riconosciuto. Interessante analisi di Marco Stancati.
- Social Media Tools — Un elenco davvero interessante di 25 diversi tool per la gestione dei social, strumenti per trovare contenuti da condividere e per il monitoraggio. Utile.
- Facebook Vs Google — Nella battaglia per il video digitale tempo fa Facebook aveva trionfalmente annunciato di aver raggiunto lo stesso numero di visualizzazioni video di YouTube. I dati dimostrano che, a prescindere dal sistema di conteggio delle visualizzazioni, il social network più popoloso del pianeta non è neppure lontanamente vicino a YouTube per tempo speso vedendo video e più in generale per numero di video visti. Sapevatelo.
- Journalism Tools — Una lista di 16 strumenti e risorse per lavorare meglio nel 2016. Si va da Enlight, interessante foto editor, a Feritte, per registrare ed editare audio dallo smartphone, passando per Dextro, per i video, e Adobe Post, app per creare immagini da condividere sui social, e molto altro ancora. Bookmark.
- Giochi di Parole — Microsoft annuncia che, in seguito ai risultati del sondaggio condotto, il gioco che prossimamente lancerà sarà “Microsoft Ultimate Word Games”, suite di giochi di parole anche in multiplayer con nuove sfide quotidiane. Al tempo stesso il Financial Times propone una serie di quiz settimanali per testare la conoscenza delle notizie da parte dei lettori. Fate 2+2 e datevi la risposta.
- Hard Conversations — Intervista a tutto campo a Carolyn Everson, Head Global Marketing di Facebook, sui piani di sviluppo degli uffici di Menlo Park. Da leggere.
- I Numeri di Reddit — Reddit è relativamente poco conosciuto ed usato nel nostro Paese ma si tratta di un fenomeno di dimensioni tutt’altro che modeste. Secondo quanto pubblicato, nel 2015 82.5 miliardi le pagine viste [+15.8% rispetto al 2014], 725.8 milioni di commenti [fatti da 8.7 milioni di autori] con una crescita del 35.7% in confronto con l’anno precedente. A proposito di come cambia il concetto di home page, Reddit si definisce: the front page of the internet. Regolatevi.