Magazine Informazione regionale

Potenza, via Bonaventura torna ad essere accessibile

Creato il 23 dicembre 2013 da Ecodibasilicata

A Potenza via Bonaventura torna ad essere accessibile al traffico tra l’attesa di tutti gli abitanti di quartiere e la soddisfazione delle istituzioni presenti.
Ali Basilicata (Associazione Lucana Imprenditori), in convergenza con Aca (Associazione Commercio Ambulante) e Claai (Confederazione Liberi Artigiani Autonomi Italiani), esprime gratitudine nei confronti dell’amministrazione comunale e dell’assessore al ramo Antonio Pesarini per questo importante tassello che, in termini di viabilità, contribuirà a decongestionare il traffico in tutta la zona.
Tuttavia, non saremo pienamente soddisfatti fin quando non sarà riaperto, oltre alla strada, anche il mercato “storico” di via Bonaventura la cui chiusura, a nostro avviso, rappresenta una vera manna nei confronti di ciò che è stato per decenni non solo un luogo di incontro e di accoglienza per gli abitanti del quartiere, ma un simbolo della cultura popolare potentina, nonché un importante centro nevralgico per il commercio ambulante di qualità.
Pertanto, il nostro accorato appello è rivolto all’assessore al Commercio e alle Attività produttive, Luciano De Rosa, al ché ciò avvenga al più presto.
Chiediamo, inoltre, all’assessore alla Viabilità di accelerare i tempi per la conclusione dei lavori di riqualificazione anche in via Vespucci e viale Dante dove, soprattutto in occasione del mercato rionale, si creano lunghe fila di auto che ostruiscono il traffico.
Pur consapevoli che la riconversione dell’area è indispensabile per la sicurezza pubblica, riteniamo altrettanto fondamentale la fruibilità dell’area dove si svolge il tradizionale mercato rionale (nella zona antistante a viale Dante) in modo da ridurre al minimo i disagi che oggi persistono a sfavore sia dei consumatori e sia dei venditori.
Nutriamo profonda fiducia nei confronti dell’amministrazione e della giunta comunale di Potenza, affinché diano un importante segnale di civiltà in tempi celeri.
Marianna Gianna Ferrenti

potenza6


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :