Magazine Informatica

PowerTrekk: ricaricare il cellulare con l’acqua, ora si può

Creato il 24 aprile 2012 da Ciroxs @ciroxs
PowerTrekk

La necessità di poter caricare il proprio cellulare anche quando non si ha a disposizione una rete elettrica, ha portato all’invenzione di nuove tecnologie, tra cui quella che sfrutta l’energia solare è sicuramente la più conosciuta.

Un sistema più innovativo che sfrutta semplicemente l’acqua è stato presentato per la prima volta l’anno scorso al Mobile World Congress e nuovamente di recente al CES 2012 di Las Vegas dall’azienda svedese myFC con il nome di PowerTrekk.

Come funziona

Questo dispositivo, mediante la reazione chimica che avviene tra il siliciuro di sodio (NaSi) e l’acqua, produce idrogeno a bassa pressione che viene convertito, sfruttando la pressione, in energia elettrica tramite una membrana a scambio protonico. Il prodotto di scarto di questo processo totalmente passivo e sicuro non è altro che vapore acqueo.

Il funzionamento, che deve avvenire all’aria aperta necessita quindi dell’acqua e del siliciuro di sodio fornito dal PowerTrek Puck, ossia delle vere e proprie ricariche di NaSi. Il suo funzionamento però non dipende unicamente da queste ricariche, poiché presenta anche una batteria interna che può essere caricata tramite una fonte USB o dalla rete elettrica, piuttosto che tramite il processo chimico.

Il PowerTrekk risulta, quindi, decisamente più affidabile dei caricatori solari, dato che il suo funzionamento non dipende dalle condizioni atmosferiche e può essere utilizzato per ricaricare un qualsiasi dispositivo che consente la ricarica tramite una fonte USB, quindi non solo cellulari, ma anche navigatori satellitari, macchine fotografiche digitali, ecc…

Caratteristiche

Peso

  • PowerTrekk: 244 g
  • PowerTrekk Puck: 33 g (nominale)

Dimensioni

  • PowerTrekk: 127 x 66,5 x 45 mm
  • PowerTrekk Puck: 20 mm di altezza e 50.8 mm di diametro

Tensione di uscita

  • 5 V

Potenza di uscita

  • 5 W dalla batteria interna
  • 2,5 W dalla batteria e dal fuel cell PowerTrekk Puck

Energia del PowerTrekk Puck

  • 4 Wh (nominale)

Batteria interna

  • 1500 mAh
  • 3,7 V
  • 5,6 Wh

Prezzo

Il PowerTeckk è commercializzato al prezzo di 199 €, mentre, per quanto riguarda il PowerTrek Pucks, costa 10 € il pacco da 3.

Collegamenti utili

Immagini

PowerTrekk - 1
PowerTrekk – 1
PowerTrekk - 2
PowerTrekk – 2
PowerTrekk - 3
PowerTrekk – 3

PowerTrekk - 4
PowerTrekk – 4
PowerTrekk - 5
PowerTrekk – 5
PowerTrekk - 6
PowerTrekk – 6

PowerTrekk - 7
PowerTrekk – 7
PowerTrekk - 8
PowerTrekk – 8
PowerTrekk - 9
PowerTrekk – 9

PowerTrekk - 10
PowerTrekk – 10
PowerTrekk - 11
PowerTrekk – 11
PowerTrekk - 12
PowerTrekk – 12

PowerTrekk - 13
PowerTrekk – 13
PowerTrekk - 14
PowerTrekk – 14
PowerTrekk - 15
PowerTrekk – 15

PowerTrekk - 16
PowerTrekk – 16


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :