Magazine Attualità
E’ quanto è emerso dal workshop di lancio “PRE-EXPO 2015”, organizzato da EXPO4business, rete di imprese italiane che opera come facilitatore nei servizi di business matchinginternazionale. Un’iniziativa, volta a creare alleanze strategiche, che ha visto la partecipazione di 50 businessmen italiani e delle principali delegazioni imprenditoriali estere (Cina, Brasile, Mozambico, Emirati Arabi e Kazakistan per citarne alcune).
Presentando l’appuntamento, Francesco Ferri, co-founder di Expo4Business e Vice Presidente GGI Confindustria Nazionale, ha commentato: “per sei mesi Milano diventerà un palcoscenico mondiale, in cui i Paesi coinvolti presenteranno le proprie eccellenze. E’ l’evento più importante che si terrà nel nostro Paese, per costruire relazioni internazionali, favorire scambio e dialogo. Penso che uno dei modi per realizzare un Expo di grande successo sia quello di farne un’occasione su tutto il territorio italiano. E’ l’obiettivo che ci proponiamo di portare avanti, anche dopo la conclusione della manifestazione”.
Fra i relatori, Zhu Yuhua, General Commissioner del CCUP (China Corporate United Pavilion), ha aggiunto: “Shanghai 2010 si è rivelato un avvenimento di portata straordinaria per lo sviluppo delle aziende cinesi. In particolare, i benefici si sono visti dopo l’esposizione. Anche per l’Italia il potenziale è molto alto. Expo Milano 2015 sarà un grande forum strategico, una vetrina in tutto il mondo. La Cina sarà rappresentata da tre Padiglioni, che esprimeranno la volontà del nostro Paese di proseguire nel processo di internazionalizzazione”.
PRE-EXPO IN SINTESI, un acceleratore d’impresa. Un eccezionale momento di integrazione economica e culturale, per incontrare nuove realtà, stimolare il business su scala globale, promuovere e condividere progetti, idee innovative. PRE-EXPO è solo l’inizio di una serie di appuntamenti pensati in ottica di fare business concreto prima, durante e dopo Expo Milano 2015. Il prossimo si terrà a maggio.
L’evento ha coinvolto imprenditori italiani/stranieri, fondi di investimento, portatori di interessi e buyer, suddivisi in tre “tavoli tematici”:
- VERSO EXPO: FOOD E NUOVI MERCATI
- INDUSTRY 2.0: KNOWHOW e TECNOLOGIA
- IL LUXURY SI APRE AL MERCATO CINESE
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La Maremma si veste dei colori di Festambiente
Agricoltura, alimentazione di qualità, clima, legalità, tanta musica e spettacoli sono gli ingredienti principali della 27esima edizione di Festambiente che da... Leggere il seguito
Da Paomaggi
ATTUALITÀ, INFORMAZIONE REGIONALE -
PREVENDITA SUBSONICA E USCITA DVD “#UNIUF DAL VIVO – Una nave in una foresta...
Mentre tra i fan sardi della nota band della scena alternativa torinese cresce l'attesa e prosegue la prevendita per la tappa del 2 8 agosto a Cagliari "IN UNA... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Premio Antonio Fogazzaro: i finalisti dell’ottava edizione
Sono stati decretati i finalisti ufficiali dell'ottava edizione del Premio Antonio Fogazzaro, uno dei più attesi appuntamenti letterari, concorso che intende... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Test di ingresso a Medicina: ecco le novità in arrivo
Novità in arrivo per quanto riguarda i test ingresso professioni sanitarie e le specializzazioni mediche in generale. In attesa di sapere di cosa si tratta, cos... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Nasce almadom.us: nuova smart home company che offre una soluzione per...
Pensato per piccoli e medi appartamenti, uffici e case vacanze, Almadom.us non richiede interventi e lavori in casa. È all-in-one, facile da usare e da... Leggere il seguito
Da Alessandro Ligas
TECNOLOGIA -
Philosophy for children: come educare i bambini al pensiero critico
Quando parliamo di “filosofia” la nostra mente corre con sospetto a ricordi che risalgono ai tempi del Liceo o dell’Università, magari anche a qualche professor... Leggere il seguito
Da Mariagraziapsi
CURIOSITÀ, PSICOLOGIA, TECNOLOGIA, DA CLASSIFICARE