![Premier: keep calm e vediamo chi retrocede Premier: keep calm e vediamo chi retrocede](http://m2.paperblog.com/i/107/1077647/premier-keep-calm-e-vediamo-chi-retrocede-L-7LH3xa.jpeg)
Lo scenario più semplice è quello per cui se i Wasps vincono, i Falcons retrocedono. Mentre se gli ospiti dal nord riusciranno ad imporsi vincendo di 24 punti sui rivali o marcando una meta di bonus, saranno i londinesi a lasciare la Premier. Fin qui quello che può dire il campo, poi c'è il resto.
Potrebbe infatti accadere che i Wasps si salvino sulla carta, ma senza la copertura finanziaria in seguito ai guai societari, lascerebbero i piani alti comunque del rugby inglese. A tal proposito, è arrivata la notizia che una cordata per porre rimedio è pronta ed è guidata da Ken Moss, che ha prestato servizio nel club tra il 1985 e il 1990 e che si è fatto avanti con un'offerta di 2 milioni di sterline per rilevare il gruppo ed impedire così che finisca in amministrazione e, soprattutto, una categoria sotto la Premier, in seguito ad una penalizzazione di 15 punti.
O ancora, che i Wasps si perdano, ma potrebbero considerarsi salvi - e con loro anche i Falcons - qualora il Bristol non riuscisse ad ottenere la promozione. Nel quartetto ultimo delle pretendenti un posto al sole che comprende Bedford Blues, London Welsh e Cornish Pirates, il Bristol è l'unica realtà dalla Championship ad avere i requisiti per stare in Premier, primo fra tutti un impianto in grado di ospitare almeno 10.500 spettatori e il Memorial Ground arriva a 12.000. In linea sempre teorica, tanto il Bedford quanto i Welsh potrebbero avanzare pretese di sostituire il Bristol, affidandosi a qualche accordo con strutture diverse dalle loro per garantire sufficiente pubblico alle partite casalinghe, ma l'accordo andrebbe raggiunto in tempi molto stretti e con tutte le garanzie del caso. La finale della Championship si disputerà il 30 maggio: mica finisce tutto questo fine settimana.