PREMIO ANDERSEN 2014 – I VINCITORI
questi sono i vincitori del Premio Andersen 2014, il più prestigioso dei premi letterari italiani dedicati ai libri per ragazzi. Cerimonia di premiazione il 24 maggio, a Genova, al Museo Luzzati.
Un premio sempre al di sopra delle polemiche,degli intrighi, delle gelosie ben presenti nel mondo della letteratura “per grandi”. Imparate!
La Giuria del Premio Andersen 2014 è composta dalla direzione della rivista Andersen – Barbara Schiaffino, Walter Fochesato, Anselmo Roveda – da Gianna Vitali, fondatrice della Libreria dei Ragazzi di Milano, da Pino Boero, docente di Letteratura per l’infanzia dell’Università di Genova e per l’individuazione delle terne dei libri finalisti da Anna Parola, Libreria dei Ragazzi di Torino, da Caterina Ramonda, blog Le Letture di Biblioragazzi, e dallo staff redazionale di Andersen.
MIGLIOR SCRITTORE
Fabrizio Silei
![SILEI_IMG_3372 PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-kC1XBF.jpeg)
Per una produzione ampia e capace di muoversi con disinvoltura e ricchezza fra registri narrativi diversi: dall’umorismo alla misura breve del racconto per i più piccoli, dall’albo illustrato al romanzo per adolescenti, dal progetto creativo ad un forte impegno civile. Per una costante e limpida qualità della scrittura.
MIGLIOR ILLUSTRATORE
Desideria Guicciardini
![Desideria Guicciardini PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-Vyi7eK.jpeg)
Per una colta e attenta sensibilità figurativa capace, in ogni occasione, di entrare in forte rapporto con il testo. Per la vivida, intensa e struggente bellezza di alcune delle sue opere più recenti.
MIGLIOR LIBRO 0/6 ANNI
Benjamin Chaud, Una canzone da orsi, Franco Cosimo Panini
![panini_orsi PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-lhJUc8.jpeg)
Per una piccola storia dai molti echi, dolce e incantevole ma aperta all’avventura e alla scoperta di sé.
Per le magnifiche tavole ariose e invitanti, ricche di mille particolari da scoprire.
MIGLIOR LIBRO 6/9 ANNI
Kenneth Steven – Øyvind Torseter, Perché il cane ha il naso bagnato?, Electa Kids
![electa_cane PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-u1_LfY.jpeg)
Per la capacità di ritornare, in modi assolutamente nuovi, sul tema dell’arca di Noè, saldandolo assieme con suggestioni che vanno dal mito alle “Storie proprio così” di Kipling.
Per i disegni frizzanti, colti e surreali di una delle voci emergenti della grande illustrazione europea.
MIGLIOR LIBRO 9/12 ANNI
Luigi Ballerini – ill. di Sara Benecino,La Signorina Euforbia, Edizioni San Paolo
![sanpaolo_euforbia PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-VSDVNO.jpeg)
Per l’abilità narrativa con cui l’autore riesce a intessere una trama scorrevole e divertente, capace di affiancare ai tempi comici l’occasione per riflessioni più profonde.
MIGLIOR LIBRO OLTRE I 12 ANNI
Sally Gardner, Il pianeta di Standish, Feltrinelli Kids
![feltrinelli_pianeta PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-jYysWc.jpeg)
MIGLIOR LIBRO OLTRE I 15 ANNI
Annalisa Strada, Una sottile linea rosa, Giunti
![giunti_rosa PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-YsTnmE.jpeg)
MIGLIOR LIBRO DI DIVULGAZIONE
Isabel Minhós Martins – ill. Bernardo Carvalho, Andirivieni, La Nuova Frontiera Junior
![nuovafrontiera_andirivieni PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-RgoScP.jpeg)
Per la non comune forza grafica e la suadente, vivissima bellezza di immagini calde ed eleganti.
MIGLIOR LIBRO FATTO AD ARTE
Paul Éluard – versione ital. di Franco Fortini realizzato da Anouck Boisrobert e Louis Rigaud, Libertà, Gallucci
![gallucci_eluard PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-Ry5bbu.jpeg)
Per un’opera da leggere, da guardare e su cui riflettere. Lentamente.
Per aver saputo riproporre in modo nuovo una magnifica poesia dal forte e immutato valore lirico e civile.
MIGLIOR ALBO ILLUSTRATO
Alessandro Sanna, Fiume lento. Un viaggio lungo il Po, Rizzoli
![rizzoli_fiume PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-Mcdb0i.jpeg)
Per un’opera commossa e commovente, solenne e vitale di altissimo valore espressivo.
Per disegni di assoluta e struggente bellezza, vibranti e incantati.
MIGLIOR LIBRO MAI PREMIATO
Frank Asch – ill. di Mark Alan Stamaty, Giallo giallo, Orecchio Acerbo
![orecchio_giallo PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-zRHjIy.jpeg)
Per disegni coraggiosamente inconsueti e sorprendenti, accompagnati da una grafica attenta ai ritmi del racconto.
Per offrirsi gioiosamente al gioco e a fertili processi di identificazione.
MIGLIOR LIBRO A FUMETTI
Assia Petricelli e Sergio Riccardi, Cattive ragazze, Sinnos
![sinnos_cattive PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-oZnIB1.jpeg)
Per una narrazione che, scegliendo di raccontare un universo femminile, va oltre stereotipi e questioni di genere e, con un approccio accattivante e incisivo, invita alla riflessione, emozionando e coinvolgendo.
MIGLIORE CREAZIONE DIGITALE
Il libro bianco , Minibombo
![app_librobianco PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-eIv0MO.jpeg)
Per l’attenzione ai bambini e ai loro adulti in un progetto che coniuga la qualità dei contenuti alla sperimentazione di linguaggi e mezzi diversi.
Per il coraggio di presentarsi all’esordio come casa editrice lavorando sul cartaceo e sul digitale senza considerarli ambiti distinti.
MENZIONE SPECIALE AL PROGETTO EDITORIALE
I “Quaderni quadroni” di Rrose Sélavy editore
![mestierifantastici_copertina PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-805oIE.jpeg)
![pupa_copertina PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-e5ZSuk.jpeg)
![toposognatore_copertina PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-P3kMLr.jpeg)
Per proporre con scelte coraggiose e intelligenti voci di autori noti che mai si erano cimentati con la scrittura per ragazzi.
Per gli eccellenti risultati raggiunti su questo versante e per la scelta altrettanto qualificata degli illustratori coinvolti nell’impresa.
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
Donzelli editore
per la pubblicazione dell’opera di Giuseppe Pitrè “300 fiabe, novelle e racconti siciliani”
con la traduzione di Bianca Lazzaro e le illustrazioni di Fabian Negrin
![donzelli_pitre PREMIO ANDERSEN 2014 – ecco i vincitori](http://m2.paperblog.com/i/232/2323245/premio-andersen-2014-ecco-i-vincitori-L-_lDARv.jpeg)
Per l’assoluto rigore scientifico e filologico del lavoro. Per aver offerto al lettore sia la monumentale opera in quattro volumi, con testo a fronte, delle “Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani” sia, attraverso “Il pozzo delle meraviglie”, una più agile edizione rivolta agli amanti della narrazione fiabesca.