02 – 30 Agosto 2014 Il critico letterario e romanziere Michel Zéraffa aveva scritto: «El-Jem, scudo conficcato sull’orizzonte. Un ovale di pietra, un sigillo con cui la Roma Imperiale marchiò una steppa buona solo per il montone e il cammello». Questo luogo legato alla storia, dichiarato nel 1979 Patrimonio dell’Umanità, ogni anno ospita un Festival Internazionale di musica sinfonica che giunto alla 29° edizione è un appuntamento culturale che si sta consolidando nel tempo, attirando anche i tanti turisti stranieri che in Agosto visitano la Tunisia.
![Presentato a Tunisi il Festival Internazionale di El Jem DSC_0008_modificato](http://m2.paperblog.com/i/239/2397123/presentato-a-tunisi-il-festival-internazional-L-pHf67C.jpeg)
Lo scenario, nonostante il dolore vissuto nel passato, è davvero
![Presentato a Tunisi il Festival Internazionale di El Jem DSC_0029_modificato](http://m2.paperblog.com/i/239/2397123/presentato-a-tunisi-il-festival-internazional-L-EDIG71.jpeg)
![Presentato a Tunisi il Festival Internazionale di El Jem 4](http://m2.paperblog.com/i/239/2397123/presentato-a-tunisi-il-festival-internazional-L-lxLfPL.jpeg)
02 agosto – Orchestra di Ballo dell’Opera di Vienna
04 agosto – Marcel Khalifa accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Tunisina
06 agosto – Orchestra Nazionale Tedesca si esibirà nella Nona Sinfonia di Beethoven con 100 musicisti e 60 coristi.
09 agosto – China National Opera House Symphony Orchestra
16 agosto – Orchestra Sinfonica Tunisina sotto la direzione di Hafedh Makni
23 agosto – Orchestra Sinfonica Russa del Conservatorio di Mosca
26 e 27 agosto – Cirque de Glace
30 agosto -spettacolo tunisino firmato da Jalloul Ayed e interpretato dal soprano Yosra Zekri
Per chi deve raggiungere El-Jem da Tunisi per il periodo del Festival verrà organizzato un trasferimento dalla Capitale, che a seconda del numero dei partecipanti avverrà con il treno oppure con un autobus.
Per maggiori informazioni: