Magazine Bellezza

Pressurizzazione pigmenti vari…

Creato il 15 giugno 2012 da Fidya

Buongiorno miei care,

scusatemi se nell’ultimo periodo non faccio video ne pubblico tanti post, ma è un tempo impegnato questo, tra lavoro e studio sono leggermente incasinata, ma dalla prossima settimana sarò molto più libera e mi dedicherò solo a voi video e post!

Pressurizzazione pigmenti vari…

Oggi però volevo scrivervi a greande richiesta come ho pressato i miei pigmenti, premetto che era la prima volta che lo facevo, quindi pian piano ho modificato il processo e i materiali, anche grazie ai vostri consigli su facebook.

Iniziamo con il primo pigmento che ho voluto pressare.

Kimono di Neve Make Up è un colore viola con piccolissimi glitter dorati, che uso pochisismo proprio perchè è un pigmento e lo trovo scomodissimo da usare.

Ho versato tutta la polvere in un piattino di plastica e aggiunto solo alcool, quello usauale che abbiamo in casa, mi sono subito accorta che avevo sbagliato ad adoperare il piattino, perchè gran parte della polvere entrava nelle lavorazioni del piatto come vedete in foto e non riuscivo a rimuoverla! Ad ogni modo mi sono accorta che il composto non dev’essere troppo liquido, ma denso, in modo che ci sia poco alcool, ma che il pigmento si misceli bene!

Dopo questa prima prova fallita per lo spreco di prodotto… ho cambiato un pò il procedimento, ho usato un foglio di carta da forno o la jar direttamente per miscelarli, e, sotto consiglio di Ornella, ho aggiunto qualche goccia di Olio di Jojoba, che funge da legante ed evita che il pigmento una volta asciutto sfarini.

Ho pressato quindi altri tre pigmenti:

  • Una MICA Bianca con riflessi argento, presa secoli fa ad un mercatino orientale.
  • Un Pigmento di Fontana Contarini ( lo vedrete meglio qui)
  • Un bronzo di Valentina D, che mi ricorda tanto l’adolescenza
    :)

Pressurizzazione pigmenti vari…

Dopo averli compattati tutti li ho lasiati riposare tutta la notte, e il mattino seguente li ho trovati belli belli così:

Pressurizzazione pigmenti vari…

L’aspetto non è male, e anche toccandoli non si sono spezzati, però ci sono delle note da seguire secondo me.

  1. Miscelare bene pigmento, alcool e olio, senza eccedere con gli ultimi due.
  2. Pressare TANTISSIMO nella cialdina, per evitare bolle d’aria quando l’alcool sarà sparito.
  3. Asciugare delicatamente con un pò di carta assorbente il pigmento pressato, così l’alcool in eccesso verrà assorbito e si presserà ancora di più.
  4. Lasciare asciugare una notte

Io direi che questo è tutto.

Ahhh per riempire una cialdina da 36 mm  ho dovuto svuotare un intera jar di neve, quindi circa 2g.

Voi come compattate?

Magari la prossima volta farò meglio, si cercano consigli!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine