Prima di imbattervi in banche o finanziarie, potete fare un veloce controllo sui tassi di interesse, nelle apposite sezioni che troverete online, su ogni sito specifico di banca o finanziaria. Valutare il tasso di interesse è molto importante, poiché la differenza della cifra da restituire può cambiare notevolmente.
Quindi sicuramente, il primo passo da fare è scegliere un mutuo o un finanziamento con un relativo tasso di interesse minore, confrontando quante più offerte possibili tra agenzie finanziarie e banche. Cercate inoltre di non chiedere un importo troppo elevato poiché, le rate devono essere inferiori al 35,40% del reddito famigliare. Dovrete essere muniti di ogni tipo di documentazione richiesta dalla banca o dalla finanziaria, documenti relativi al vostro stato economico e documenti relativi all’immobile da dover acquistare.