Magazine Cucina

Prevenzione e rimedi per un'estate bollente

Da Ilrepungente @Repungente

caldo estivoL’estate è arrivata da oltre dieci giorni e con essa sono arrivati in Italia i vari anticicloni dai nomi più fantasiosi quali Scipione l’africano e Caronte a portare su tutta la penisola un caldo intenso e a tratti insopportabile, con temperature da record e facendo rimpiangere a molti l’inverno freddo appena trascorso.

I nomi degli anticicloni sono stati, ovviamente, assegnati a caso, frutto solo dell’invenzione dei metereologi e negli altri stati assumerà nomi differenti come, ad esempio, in Germania saranno chiamati rispettivamente Stefan e Volker, ma resta il fatto che, nomi a parte, queste ondate anomale di caldo intenso non perdonano e hanno mietuto diverse vittime, tra bambini e anziani a causa di punte di quaranta gradi e oltre e di mancanza di quelle precauzioni che sono fondamentali per evitare malori.

meteo estate
Infatti, come accade spesso negli ultimi anni, il caldo intenso va affrontato con estrema attenzione e ovunque, dai telegiornali alla radio, si parla di precauzioni per affrontare le ondate di calore, anche se ancora oggi in molti sfidano le condizioni atmosferiche o assumono comportamenti più volte sconsigliati.

E’ fondamentale, in questi giorni a rischio, di evitare il più possibile di rimanere troppo tempo all’aperto e a stretto contatto con i raggi del sole nelle ore più calde della giornata ovvero tra le 11 del mattino e le diciassette, ore in cui i raggi solari sono molto più intensi e le insolazioni sono dietro l’angolo.

cibi-idratanti
L’idratazione del corpo è importantissima e da non sottovalutare perché il corpo umano tende a sudare tantissimo e si perdono molti Sali minerali che vanno reintegrati bevendo molta acqua ed evitando le bevande alcoliche e a base di caffeina o bibite gassate e con molto zucchero che danno l’immediata sensazione di bevande dissetanti, ma che presto svanisce.

Anche le bevande ghiacciate sono sconsigliate e l’utilizzo di condizionatori con temperature troppo basse, infatti, è consigliato regolarli con temperature non inferiori a 6/7 gradi della temperatura esterna ed è consigliato farsi bagni o docce con acqua tiepida per ridurre la temperatura del proprio corpo.

I soggetti più a rischio sono i bambini, le donne in gravidanza e gli anziani, per cui è bene prestare loro più cure possibili e non lasciarli mai da soli perché, in particolare per gli anziani, i periodi estivi sono tra i più pericolosi e i rischi d’infarto, ictus e altri problemi aumentano esponenzialmente proprio con l’aumento del caldo.

Il mare è sicuramente un toccasana per attenuare la sensazione di caldo, ma è importantissimo proteggersi con creme e filtri solari in base al proprio tipo di pelle e non esporsi nelle ore di caldo più intenso, idratando sempre il proprio corpo con acqua e con frequenti bagni in acqua; evitare di mangiare cibi troppo grassi e ipercalorici, per non appesantire il corpo preferendo cibi ricchi di fibre, verdura e molta frutta, possibilmente di vari colori.

estate
Già, perché i colori della frutta e della verdura corrispondono a sostanze nutrienti diverse e contribuiscono al benessere del nostro corpo; tra i tanti cibi sono consigliati i pomodori, le carote, i peperoni, le ciliegie, le pesche, il melone e svolgono un’azione molteplice per il nostro organismo, infatti, aiutano a combattere i colpi di sole, ci fanno abbronzare meglio, sono dissetanti e ci aiutano a digerire, grazie al loro apporto di fibre che contrasta l’azione dei radicali liberi che sono prodotti dal nostro corpo con l’esposizione al sole.

Attenzione quindi al caldo, all'afa e alle temperature da capogiro, prestando particolare attenzione alla propria salute evitando comportamenti o atteggiamenti sbagliati, augurandovi una buona estate a tutti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :