Magazine Tecnologia

Prima di mezzanotte - Recensione

Creato il 11 marzo 2016 da Lightman

Robert De Niro e Charles Grodin sono l'insolita coppia di protagonisti di Prima di mezzanotte, buddy-movie di Martin Brest che trova un mirabile equilibrio tra commedia e poliziesco.

Prima di mezzanotte - Recensione

Jack Walsh, ex-poliziotto di Chicago, lavora come cacciatore di taglie per l'agenzia facente capo a Eddy Mascone che, in gravi difficoltà economiche, gli propone di mettersi sulle tracce di Jonathan "Il Duca" Mardukas, un suo cliente accusato di riciclaggio. Se il Duca non sarà a Los Angeles entro la mezzanotte del successivo venerdì, Mascone dovrà pagare una penale di 450mila dollari; il bountyhunter, dietro la promessa di un lauto compenso, inizia immediatamente le sue indagini, scoprendo che Mardukas ha avuto a che fare nel recente passato con una sua vecchia conoscenza, lo spietato boss mafioso Jimmy Serrano. Riuscito a rintracciare l'obiettivo, Jack dovrà vedersela però con molti e agguerriti avversari: oltre a lui infatti anche l'FBI, il collega Marvin Dorfler e gli scagnozzi del gangster sono intenzionati a catturare il fuggitivo.

Midnight Run

Prima di mezzanotte - Recensione

Tra i migliori buddy movie degli anni '80, Prima di mezzanotte è un calibrato mix tra commedia e poliziesco che regala divertimento a profusione nelle due ore di visione. Il regista Martin Brest d'altronde ne veniva da un altro cult come il primo Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills (1984) e tanti degli elementi che fecero la fortuna del film precedente si ritrovano anche qui: un ritmo scatenato che sa giostrarsi con disinvoltura tra i momenti più leggeri e le adrenaliniche scene d'azione caratterizza l'intero complesso narrativo, non disdegnando qualche passaggio più profondo (la visita di Jack all'ex-moglie) e discrete dosi di tensione, in particolare nella parte finale. La sceneggiatura non si è risparmiata nello delineare con piccoli ma incisivi tocchi il numeroso roster di figure secondarie, tutte fondamentali per dar vita alle sequenze più caotiche ed esaltanti e a sostenere la costante atmosfera comica che, senza mai eccedere nella farsa, si caratterizza soprattutto negli esilaranti battibecchi tra i due protagonisti. Protagonisti che, sulla scia di un classico che ha fatto scuola, sia per tematiche che per messa in scena, come La parete di fango (1958), sono letteralmente inseparabili per buona parte della vicenda per colpa di un paio di manette che li unisce. L'alchimia che li lega, così come per il resto del valido cast (che conta anche il grande caratterista Dennis Farina nei panni del boss), è data dalle disinvolte ed efficaci interpretazioni dell'insolita coppia formata da Robert De Niro e Charles Grodin, perfetti amici / nemici il cui rapporto di iniziale ostilità è destinato, come prevedibile, a trasformarsi in una pura e sincera amicizia.

Che voto dai a: Prima di mezzanotte

Registrati utilizzando un Account esistente


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog