Guardate i commenti all’editoriale del Prof. Sartori uscito ieri sul Corriere della Sera, nell’edizione on line del giornale, una serie continua di critiche, insulti ed argomentazioni che non entrano nel merito della questione, ma accusano il politologo che per primo ha stigmatizzato gli effetti nefasti dell’attuale legge elettorale definendola “il porcellum”.
In Italia tutti possono essere criticati, a volte anche pesantemente, Berlusconi, i berlusconiani, il Pd, il suo segretario, la classe dirigente nel suo insieme viene ricoperta quotidianamente di commenti che rasentano la calunnia. Le istituzioni laiche come il presidente del Consiglio o della Camera o della Repubblica, o quelle religiose sono spesso oggetto di attacchi anche pesanti dalla stampa “nemica” . Tutto avviene nel normale gioco della libertà di opinione o di critica, commisurata con gli eccessi tipici della cultura italiana. Ma provate a scrivere in internet che Beppe Grillo ha preso un abbaglio quando ha affermato che l’attentato di Brindisi è da ricondurre ad apparati dello Stato, o che i suoi metodi nel scegliere la classe dirigente non sono pienamente democratici, verrette tacciati di “intelligenza col nemico”, o di essere dei passatisti e di non comprendere il nuovo che avanza.
Ma di quale nuovo stiamo parlando? A tanti sembra che il M5S, per la sua mancata predisposizione a recepire le critiche, stia trasportando sulla rete i limiti ed i difetti che la classe politica italiana ha avuto fino ad adesso nella vita reale.
Più che ad un comico Grillo assomiglia sempre di più al personaggio Napoleon del romanzo 1984 di George Orwel. Predicava speranza ma divenne peggio di coloro che un tempo combatteva. Se ne accorgerà un giorno?
Primo comandamento della Rete: non nominare il nome di Grillo invano.
Creato il 16 giugno 2012 da Societa' Critica @societacriticaPossono interessarti anche questi articoli :
-
I rettiliani: extraterrestri e padroni del mondo
Secondo alcune teorie complottistiche, i rettiliani controllerebbero la Terra da secoli. Ma chi sono queste creature mitiche? E come sarebbero giunte a tenere... Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
L’Italia ha una soluzione sui migranti (ma non viene dal governo)
(Pubblicato su Formiche)Trasformare Pianosa in un centro di accoglienza internazionale per identificare i migranti e poi distribuirli tra i vari Paesi membri... Leggere il seguito
Il 24 giugno 2015 da Danemblog
SOCIETÀ -
Tax Freedom Day, sino ad oggi abbiamo lavorato per lo Stato
Del “Tax Day”, martedì scorso, la grande informazione e le istituzioni tutte si erano preoccupate di avvertire per tempo i contribuenti italiani. Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Capiredavverolacrisi
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Il Gesuitico Renato Ruggiero e l'OMC
Renato Ruggiero (Napoli, 9 aprile 1930 – Milano, 4 agosto 2013) è stato un diplomatico e politico italiano, che, dopo aver raggiunto i massimi gradi della... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Nwotruthresearch
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Sondaggio IPSOS 21 giugno 2015: CSX 35,9% (+0,3%), CDX 35,6%, M5S 27,5%
Sondaggio IPSOS 21 giugno 2015 Nuovo sondaggio IPSOS per Il Corriere della Sera. In allegato, oltre al consueto archivio storico, anche la grafica originale co... Leggere il seguito
Il 21 giugno 2015 da Andl
POLITICA, SOCIETÀ -
Il Rottamatore Rottamato: mai così in basso... "Sic transit gloria immundi"
Superman vola. Verso il basso, in caduta libera. Se un titolo come quello in calce lo avessimo fatto noi (noti "gufi" e "rosikoni"), i renzini una volta di... Leggere il seguito
Il 20 giugno 2015 da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ