dall’ufficio stampa Benetton Rugby
Sceglie di affidarsi al meteo Franco Smith per la prima giornata di RaboDirect PRO12, con una formazione figlia in qualche modo oltre che delle scelte tecniche anche delle previsioni per la serata di domani. La giornata nella Marca dovrebbe, infatti, vedere la pioggia come grande protagonista a salutare il ritorno ufficiale alle competizioni dei Leoni. Il tecnico sudafricano decide allora di giocare la carta Kris Burton come estremo con Alberto Di Bernardo all’apertura e con l’inserimento ai centri di Tommaso Iannone ed all’ala di Luke McLean, in modo da poter avere quante più possibili opzioni nel gioco al piede. Assente capitan Antonio Pavanello, i gradi sono affidati al compagno di reparto Corniel Van Zyl, chiamato a far coppia con Francesco Minto.
Tutta da vedere la terza linea che oltre ai confermatissimi Alessandro Zanni e Robert Barbieri, vedrà il debutto ufficiale assoluto con la maglia con la quale è cresciuto per Simone Favaro. Lo stesso Favaro ed il pilone Alberto De Marchi sono i soli volti nuovi che partiranno titolari in questa partita e per i due si prospetta anche la possibilità di essere tra i primi giocatori a disputare incontri del RaboDirect PRO12 con due differenti maglie di squadre italiane (Aironi e Benetton Treviso), battuti sul tempo per soli cinque minuti dall’ex centro biancoverde Gonzalo Garcia, in campo a Newport con le Zebre.
Il solo altro nuovo giocatore che potrebbe esordire con il XV della Marca è il seconda-terza linea neozelandese Dean Budd, che partirà dalla panchina.Tra i sostituti, l’head coach biancoverde ha deciso di seguire la stessa linea dei titolari, portando un avanti in più per un totale di sei e due trequarti.
L’incontro inizierà alle 20:05 locali e sarà diretto dal signor Lacey della Federazione Irlandese.
Questa la formazione:
15 Kristopher Burton
14 Ludovico Nitoglia
13 Tommaso Iannone
12 Alberto Sgarbi
11 Luke McLean
10 Alberto Di Bernardo
9 Edoardo Gori
8 Robert Barbieri
7 Alessandro Zanni
6 Simone Favaro
5 Corniel Van Zyl (capitano)
4 Francesco Minto
3 Ignacio Fernandez-Rouyet
2 Enrico Ceccato
1 Alberto De Marchi
A disposizione:
16 Franco Sbaraglini
17 Michele Rizzo
18 Lorenzo Cittadini
19 Dean Budd
20 Paul Derbyshire
21 Marco Filippucci
22 Fabio Semenzato
23 Brendan Williams
Head Coach: Franco Smith.
QUESTA INVECE LA FORMAZIONE ANNUNCIATA DAGLI OSPREYS
15 Richard Fussell
14 Hanno Dirksen
13 Andrew Bishop
12 Ashley Beck
11 Tom Isaacs
10 Dan Biggar
9 Kahn Fotuali’i
8 Jonathan Thomas
7 Sam Lewis
6 James King
5 Ian Evans
4 Alun Wyn Jones (capitano)
3 Aaron Jarvis
2 Richard Hibbard
1 Ryan Bevington
A disposizione:
16 Scott Baldwin
17 Duncan Jones
18 Joe Rees
19 Joe Bearman
20 Morgan Allen
21 Rhys Webb
22 Matthew Morgan
23 Tom Grabham
Head Coach: Steve Tandy.