Ancora da decidere il nome della quarta finalista, Scarlets padroni del proprio destino con gli Ospreys aggrappati ad una flebile speranza.
Decisamente l’ultima giornata di Pro12 ruota attorno alla sfida a distanza tra le gallesi, con gli Scarlets avanti di quattro punti che ospitano Treviso e gli Osprey a far visita al Leinster, fresco di qualificazione alla finale di Challenge Cup.Detto dei Leoni, l’altra italiana ospita Munster al XXV Aprile, la speranza è sempre quella di vedere finalmente la prima vittoria.
Veniamo alle singole gare, come al solito in grassetto i miei, fallibilissimi, pronostici, ☞ indica le partite da guardare:
Tutte le gare Venerdì 3 alle 19:45 (20:45) – tranne Zebre – Munster che inizierà alle 19:45 ora Italiana:
Connacht - Glasgow (Sportsground, Galway - IR): per gli scozzesi la posta in palio è il secondo posto e la possibilità di ospitare la semifinale, ma Townsend ha effettuato ben 9 cambi rispetto alla formazione che ha battuto gli Ospreys nell’ultimo turno: i due Lions Maitland ed Hogg i nomi più ecclatanti lasciati in panca.
Per i padroni di casa, in cerca dell’ottavo posto, Johnny O'Connor giocherà al sua ultima partita dopo 146 gare con la maglia della provincia più povera di successi.
Edimburgo - Newport Gwent (Murrayfield, Edimburgo - SC): sfida in fondo alla classifica che vede l’addio al rugby di Allan Jacobsen uno dei giocatori più stimati dell’Edimburgo.
☞ Leinster - Ospreys (Dublin Society, Dublino – IR): la posta in gioco è alta per entrambe le squadre, il Leinster dopo aver demolito il Biarritz in semifinale di Challenge Cup ha il morale alle stelle e Joe Schmidt vorrà salutare i tifosi di casa in stile, prima di sedersi sulla, a volte rovente, panchina della nazionale irlandese.
Favoriti i padroni di casa, nonostante alcuni dei loro migliori giocatori partiranno dalla panchina, ma aspettiamoci una bella battaglia.
Scarlets – Treviso (Parc y Scarlets, Llanelli – GA): decisamente più facile, almeno sulla carta il compito degli Scarlets, i Leoni, nonostante alcune prove decisamente convincenti sono un avversario più abbordabile, soprattutto lontano da Monigo. Treviso è certo del settimo posto in classifica e solo una congiunzione astrale quasi impossibile potrebbe vedere i Leoni raggiungere il Munster.
L’allenatore degli Scarlets, Wilson ha ammonito i suoi di non prendere sotto gamba l’avversario, la posta in gioco è decisamente troppo alta per fare calcoli, aspettiamoci gli Scarlets spiritati fin dal primo minuto.
Ulster - Cardiff (Ravenhill, Belfast - IR): l’Ulster ha il dovere di fare punti per essere certo del primo posto, poche speranze per i Blues.
☞ Zebre – Munster (Stadio XXV Aprile, Parma – IT): per l’ultima di campionato la squadra federale affronta il Munster dai due volti, solido e combattivo in Europa, poco impressionante e capace di vincere solo uno degli ultimi sette incontri in Pro12. Per le Zebre la speranza è che l’adrenalina della semifinale persa a Montpellier contro il Clermont pesi sulle gambe degli ospiti. Alcuni innesti importanti per la squadra federale: Dries van Schalkwyk, Gonzalo Garcia e Davide Giazzon aumentano le possibilità di successo per i bianconeri, ma realisticamente, gli ospiti partono favoriti.
La Classifica:
http://www.rabodirectpro12.com/matchcentre/table.php