Canon ha reso pubblico, di recente, l’ultimo firmware della Canon EOS 1D X, la versione 1.1.1 per intenderci, quella che attiva il punto AF centrale in modalità di messa a fuoco automatica nel momento in cui la fotocamera viene usata con le combinazioni obiettivo e moltiplicatore di focale, la cui apertura massima combinata è di f/8.
Alcuni utenti, però, hanno riscontrato un problema installando questo nuovo firmware e la messa a fuoco non funziona con un’apertura f/8. In realtà non si tratta di un problema del firmware, ma della configurazione predefinita, ma questo può essere sorvolato sovrascrivendo il firmware come descritto di seguito. Inoltre, pare che il fenomeno non si verifica con una fotocamera il cui firmware è stato aggiornato da un utente oppure da un centro di assistenza Canon, ma solo su un certo numero di macchine uscite dalla fabbrica con il nuovo firmware.
Più nello specifico, sono interessate le fotocamere la cui sesta cifra a partire da sinistra del numero di serie è 4 o 5, per esempio con numero di serie. Xxxxx4xxxxxx o Xxxxx5xxxxxx ([x] rappresenta qualsiasi numero opzionale). Vi è però una partita esente dal problema rappresentata dalle fotocamere che pur avendo il numero di serie come segnalato sopra hanno anche un puntino bianco all’interno del vano batteria: in quest’ultimo caso il problema non si evidenzia.
Per sovrascrivere il firmware installato e attivare la messa a fuoco automatica con un’apertura di f/8 è sufficiente reinstallare la versione firmware 1.1.1: è possibile reperire i file e tutte le informazioni, in lingua italiana, sul problema sul sito Canon.